Imbrattato (per l’ennesima volta) il passaggio coperto, questa volta anche scritte anti-Israele

«Sembra il fegato di Prometeo, ha presente? Ogni notte ricresce e ogni giorno viene mangiato. E avanti così». Metafora mitologica interessante, quella che usa il sindaco Robaldo per descriverci lo stato del passaggio coperto fra via Manassero e piazzetta Levi. Ripulito per la seconda volta, imbrattato per la terza. Questa volta, con una nuova strisciata di bomboletta spray su una delle vetrate e svariate scritte a pennarello su uno dei muri. Peraltro, con un significato piuttosto diverso dalle goliardate precedenti: questa volta sono comparse frasi di significato politico pro-Palestina e anti-israeliane, e una nuova offesa alle Forze dell’ordine (la scritta “1.3.1.2.” sta per la nota sigla “A.C.A.B.”, che nello slang corrente significa un’offesa molto chiara alle forze di Polizia che qua ovviamente non riportiamo).

Una situazione “senza soluzione di continuità”: non appena il Comune ripulisce, qualcuno arriva a deturpare le mura. «Pertanto, abbiamo deciso che non ritinteggeremo nuovamente le pareti – spiega il vicesindaco Gabriele Campora, assessore ai Lavori pubblici – fino a quando non installeremo una telecamera all’interno del passaggio per riuscire a controllare la situazione e prevenire gli ulteriori danneggiamenti». Si fa largo l’ipotesi di decorare le mura con disegni, rendendolo un angolo “artistico”. Ipotesi al vaglio della Giunta, come spiega l’assessora Francesca Bertazzoli: «Abbiamo intenzione di allacciare una collaborazione, in questo senso, col CFP che ha in programma un corso di illustrazione e fumetto. Non è detto che vada in porto, è ancora tutto da valutare».
Sul punto era stata presentata un’interrogazione del Centrosinistra, che aveva posto domande sia su quell’area che sulla “passerella” dietro la palazzina comunale. «Questa seconda zona verrà invece riqualificata assieme alla palazzina – ha spiegato Campora in Consiglio comunale –. Interverremo anche sulla situazione allo “scalone”».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....