VENERDÌ 27 OTTOBRE
Ore 15: Agorà del cibo e del vino, una doppia tavola rotonda tra i giovani under 40 del territorio su tematiche dell’enogastronomia come il lavoro o le opportunità di crescita. Circolo di Lettura (piazza Maggiore)
Ore 17.30: talk di apertura e inaugurazione. Presentazione del Festival con la presenza delle Autorità e dei partner organizzativi. Inaugurazione della mostra Light Gardening alla presenza dell’autore, Giandomenico Frassi. Dopo il taglio del nastro, si darà il benvenuto alla mostra Light gardening del fotografo milanese Giandomenico Frassi, il fotografo “delle patatine davanti alla faccia di Carlo Cracco” Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 18.15: talk Amore e pastarelle. La brioche tra Milano, Napoli e l’innamoramento. Ospite Ester Viola: avvocata, collabora con «Il Foglio», ha una posta del cuore su «iO Donna» e una newsletter, «Ultraviolet». Per Einaudi ha pubblicato diversi libri. Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 18.30: aperitivo sulla Funicolare con le bollicine di Alta Langa e i rossi di Dogliani, guidati dall’enologo Andrea Moser.
Ore 19.15: cena di gala firmata da Giubbani, Costardi, Ietto e Racca nel Circolo sociale di Lettura. Fra i piatti l’antipasto “Uova alla Giolitti”, ricetta tipica nata in onore dello statista di origini monregalesi.
SABATO 28 OTTOBRE
Ore 14: talk tra tradizione e tutela del territorio. Dialogheranno con Anna Prandoni: Luca Robaldo (sindaco di Mondovì), Vincenzo Bezzone (sindaco di Ceva), Roberto Salvatore (sindaco di Salmour), Jorg Giubbani (chef), Paolo Dadone Marchisio (Stagionature Marchisio). Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Dalle 15 alle 18: Impara il vino con Andrea e Luca Moser. Ogni ora sarà possibile fare una esperienza diretta di “degorgement” e una degustazione guidata per scoprire il mondo delle bollicine e dei vini del territorio. Portici Sottani (piazza Maggiore).
Ore 15: talk Realtà di Piemonte, dialogo tra le aziende e i suoi protagonisti. Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 16: Tra narrazione e nuovi idoli, talk con chi ha fatto del racconto del cibo una professione, tra tv e social media. Vi saranno alcuni tra i volti più noti della TV, come Tommaso Foglia (giudice di Bake Off Italia su Real Time), Sonia Peronaci (cuoca, scrittrice, conduttrice televisiva, fondatrice del sito internet di cucina Giallo Zafferano), Samanta Cornaviera (oltre a curare il suo blog, scrive per La cucina italiana e per il canale del gruppo RCS, LeiTv, ha preso parte alla realizzazione della serie web “Massaie Moderne”), Verdiana Ramina (dietista da più di 20 anni, si occupa di svezzamento, alimentazione complementare e di benessere delle famiglie) e Stella Bellomo (autorità nel campo del green living). Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 17: Cucina, critici & Co. con Roberta Schira e Anna Prandoni. Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 18: I Falsi miti con Alberto Grandi, professore associato all’Università di Parma. Insegna Storia delle imprese, Storia dell’integrazione europea e ha insegnato Storia economica e Storia dell’alimentazione. Modera l’incontro Giulia Salis. Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 18: brindisi nelle location storiche cittadine: Liber, Il Museo della Stampa (piazza d’Armi 2/E, Mondovì); ex Teatro Sociale (via delle Scuole) con Andrea Moser; Museo della Ceramica (piazza Maggiore 1) con Samanta Cornaviera e Adua Villa.
Ore 20: A teatro con Arianna Porcelli Safonov e la sua personalissima lettura del fenomeno enologico “I vini naturali”. Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
DOMENICA 29 OTTOBRE
Dalle 15 alle 17: Impara il vino con Andrea e Luca Moser: ogni ora sarà possibile fare una esperienza diretta di degorgement e una degustazione. Portici Sottani (piazza Maggiore).
Ore 15: Dialoghi di vino con Giuseppe Caviola, Andrea Moser e Anna Prandoni. Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 16: talk Vino e territorio. Come si può raccontare un territorio? Discussione sulle buone pratiche di narrazione con Anna Prandoni, Adua Villa, Roberta Ceretto, Giancarlo Gariglio, Antonio Costamagna, Nicoletta Bocca, Barbara Franco. Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 17: talk Racconti di cibo. Un momento dedicato a chiacchierare con chi tra libri e cibo trascorre le sue giornate, con Anna Prandoni, Sara Vitali (scrittrice), Marisa Passera (conduttrice televisiva e radiofonica), Andrea Mattasoglio (food designer), Massimo Pellegrino (direttore operativo del Gruppo Editoriale Feltrinelli, direttore editoriale di Gribaudo). Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 18: “Cibo = Sostenibilità?” Talk: quanto la tradizione può essere sostenibile? Circolo di Lettura (piazza Maggiore).
Ore 18: brindisi nelle location storiche cittadine: Liber, Il Museo della Stampa (piazza d’Armi 2/E, Mondovì); ex Teatro Sociale (via delle Scuole) con Andrea Moser; Museo della Ceramica (piazza Maggiore 1) con Samanta Cornaviera e Adua Villa.