La mappa
SABATO 28 OTTOBRE
Ore 9 - 20: stand aperti in Expo del gusto, Fiera del Tartufo, stand dei produttori locali, Street food, Melaviglia, Cuor di zucca, Peccati in gioco, Osterie della tradizione e Enoteca golosa, Rakikorner
Ore 9,30: Stati generali del GAL Mongioie. Centro Espositivo Santo Stefano - Via S. Agostino
Ore 10: “Racconti Di-Vini” – mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 11,30: inaugurazione ufficiale. Piazza Cesare Battisti
Ore 15 - 18: esibizione musicale del gruppo “Miki Folk Rouge Band”. Piazza Roma
Ore 15: “Bimbi in Castagna: impariamo a fare le crépes” - laboratorio ludico-didattico per bambini. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 16: “Racconti Di-Vini” - mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 16: Mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli” - architetto, paesaggista e studioso del Monregalese. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 17: inaugurazione ufficiale “Racconti Di-Vini” - mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 17: al Comizio Agrario “Campo varietale frutticolo”, Esposizione di varietà tradizionali antiche di frutta.
Ore 17: “Laboratorio del Gusto a sorpresa con ospite d’eccezione” a cura della Condotta Slow Food. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 19 – 23: dj set in corso Statuto
DOMENICA 29 OTTOBRE
Ore 9 - 20: stand aperti in Expo del gusto, Fiera del Tartufo, stand dei produttori locali, Street food, Melaviglia, Cuor di zucca, Peccati in gioco,
Ore 10 - 23: Osterie della tradizione e Enoteca golosa, Rakikorner
Ore 10: “Racconti Di-Vini” – mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 10,30 – 12,30: mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli”. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 10,30: “Innamorati delle api: conosciamo l’apicoltore” laboratorio ludico-didattico per bambini condotto. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 12: esibizione musicale itinerante con i Gat Ross, folklore di Langa. Piazza Santa Maria Maggiore
Ore 15: esibizione musicale itinerante con i Gat Ross, folklore di Langa. Piazza Roma
Ore 15: “I sapori dei prati: un percorso sensoriale per scuole e famiglie” - laboratorio ludico-didattico per bambini. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 16 “Racconti Di-Vini” - mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 16: mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli”. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 17: “Dai prati ai formaggi: assaggiamo la biodoversità” - laboratorio del gusto per famiglie. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
LUNEDÌ’ 30 OTTOBRE
Ore 18 – 23: apertura Osterie della tradizione e Enoteca golosa
MARTEDÌ 31 OTTOBRE
Ore 10 – 23: apertura Osterie della tradizione e Enoteca golosa
Ore 19 – 22 esibizione musicale del gruppo “Miki Folk Rouge Band”. Piazza Santa Maria Maggiore.
MERCOLEDÌ 1° NOVEMBRE
Ore 9 – 20: fiera del Tartufo, stand di produttori locali, Melaviglia, Cuor di zucca, Peccati in gioco
Ore 10 – 23: apertura Osterie della tradizione e Enoteca golosa, Rakikorner, Street food
Ore 10,30: mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli”. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 10,30: “Sidro di mele: la riscoperta del vino di montagna” laboratorio del gusto per famiglie. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 12 – 14 esibizione musicale del gruppo “Miki Folk Rouge Band”. Piazza Santa Maria Maggiore
Ore 15 - 17 ASSAPORA LA CULTURA - laboratorio per famiglie (su prenotazione) “Halloween in Tipografia” presso il Museo della Stampa | Piazza d’Armi 2/E
Ore 15: “Nonna, siediti! Oggi cucino io” - laboratorio ludico-didattico per bambini. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 16: mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli”. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino