Il programma di “Peccati di gola” 2023 a Mondovì

La mappa

SABATO 28 OTTOBRE
Ore 9 - 20: stand aperti in Expo del gusto, Fiera del Tartufo, stand dei produttori locali, Street food, Melaviglia, Cuor di zucca, Peccati in gioco, Osterie della tradizione e Enoteca golosa, Rakikorner
Ore 9,30: Stati generali del GAL Mongioie. Centro Espositivo Santo Stefano - Via S. Agostino
Ore 10: “Racconti Di-Vini” – mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 11,30: inaugurazione ufficiale. Piazza Cesare Battisti
Ore 15 - 18: esibizione musicale del gruppo “Miki Folk Rouge Band”. Piazza Roma
Ore 15: “Bimbi in Castagna: impariamo a fare le crépes” - laboratorio ludico-didattico per bambini. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 16: “Racconti Di-Vini” - mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 16: Mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli” - architetto, paesaggista e studioso del Monregalese. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 17: inaugurazione ufficiale “Racconti Di-Vini” - mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 17: al Comizio Agrario “Campo varietale frutticolo”, Esposizione di varietà tradizionali antiche di frutta.
Ore 17: “Laboratorio del Gusto a sorpresa con ospite d’eccezione” a cura della Condotta Slow Food. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 19 – 23: dj set in corso Statuto

DOMENICA 29 OTTOBRE
Ore 9 - 20: stand aperti in Expo del gusto, Fiera del Tartufo, stand dei produttori locali, Street food, Melaviglia, Cuor di zucca, Peccati in gioco,
Ore 10 - 23: Osterie della tradizione e Enoteca golosa, Rakikorner
Ore 10: “Racconti Di-Vini” – mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 10,30 – 12,30: mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli”. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 10,30: “Innamorati delle api: conosciamo l’apicoltore” laboratorio ludico-didattico per bambini condotto. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 12: esibizione musicale itinerante con i Gat Ross, folklore di Langa. Piazza Santa Maria Maggiore
Ore 15: esibizione musicale itinerante con i Gat Ross, folklore di Langa. Piazza Roma
Ore 15: “I sapori dei prati: un percorso sensoriale per scuole e famiglie” - laboratorio ludico-didattico per bambini. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 16 “Racconti Di-Vini” - mostra fotografica a cura di Mondovì Photo. Antico Palazzo di Città
Ore 16: mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli”. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 17: “Dai prati ai formaggi: assaggiamo la biodoversità” - laboratorio del gusto per famiglie. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino

LUNEDÌ’ 30 OTTOBRE
Ore 18 – 23: apertura Osterie della tradizione e Enoteca golosa

MARTEDÌ 31 OTTOBRE
Ore 10 – 23: apertura Osterie della tradizione e Enoteca golosa
Ore 19 – 22 esibizione musicale del gruppo “Miki Folk Rouge Band”. Piazza Santa Maria Maggiore.

MERCOLEDÌ 1° NOVEMBRE
Ore 9 – 20: fiera del Tartufo, stand di produttori locali, Melaviglia, Cuor di zucca, Peccati in gioco
Ore 10 – 23: apertura Osterie della tradizione e Enoteca golosa, Rakikorner, Street food
Ore 10,30: mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli”. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 10,30: “Sidro di mele: la riscoperta del vino di montagna” laboratorio del gusto per famiglie. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 12 – 14 esibizione musicale del gruppo “Miki Folk Rouge Band”. Piazza Santa Maria Maggiore
Ore 15 - 17 ASSAPORA LA CULTURA - laboratorio per famiglie (su prenotazione) “Halloween in Tipografia” presso il Museo della Stampa | Piazza d’Armi 2/E
Ore 15: “Nonna, siediti! Oggi cucino io” - laboratorio ludico-didattico per bambini. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino
Ore 16: mostra “Gli acquerelli di Agide Noelli”. Centro Espositivo Santo Stefano - via S. Agostino

LEGGI QUI IL PROGRAMMA "COLORI DELLE ALTRE LANGHE"

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi delle “Masentine”»

La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi...

La scelta di vita di Angela. Ritornare ai luoghi di origine, lasciare la città per il paese in cui si è nati, curare la qualità della vita dando priorità ad affetti e a un...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
video

Il cantiere della “Madonnina”: gli alloggi, il “super-attico”, i lavori, il panorama – FOTO...

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...