L’Ospedale di Mondovì ha il nuovo primario di Neurologia

È Maria Federica Grasso, arriva dal S. Croce e Carle di Cuneo

Grasso Maria Federica Neurologia Mondovì

Maria Federica Grasso è il nuovo direttore della struttura complessa di Neurologia dell’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino ha conseguito la Specializzazione nella disciplina di Neurologia presso lo stesso Ateneo. Dal 2022 è responsabile della struttura semplice Stroke Unit dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, dove presta servizio dal 2007.

«La dottoressa Grasso ha acquisito competenze ed esperienza nell’ambito della neurologia clinica, della neurologia intensiva dell’Unità Ictus, in ambito neurofisiologico con particolare riferimento alla patologia del sistema nervoso periferico, nell’ambito di patologie relative alla Sclerosi Multipla e in ambito ambulatoriale per la cefalea – sottolinea l’Asl CN1 –. Dal Duemila svolge attività di ricerca e sperimentale in prevalenza nell’ambito della malattia cerebrovascolare e della sclerosi Multipla. E’ coautrice di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali ed è autore e co-autore di lavori scientifici, anche come relatore in consessi congressuali. Ha inoltre partecipato attivamente a sudi clinic nazionali e internazionali e a sperimentazioni farmacologiche in ambito neurologico oltreché a gruppi di lavoro per la stesura di protocolli diagnostico terapeutici assistenziali, linee guida aziendali e interaziendali».

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP - CLICCA QUI
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...

Prato Nevoso: rinviata l’apertura degli impianti prevista per domani

La Prato Nevoso Ski ha annunciato il rinvio dell'apertura degli impianti sciistici, inizialmente prevista per domani 2 dicembre. La motivazione ufficiale è la presenza in quota di forte vento e la persistenza di condizioni...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...