Tanti spunti per il primo “Festival della montagna” in Valle Pesio

di EZIO CASTELLINO

Lo scorso fine settimana a Chiusa Pesio si è svolto il primo Festival della Montagna organizzato dall’Associazione “Amici Alta valle Pesio”, in collaborazione con il Comune di Chiusa Pesio ed il Parco Naturale del Marguareis. Tre giorni di incontri, riflessioni, testimonianze e dibattiti incentrati sul tema della vita sociale ed economica nelle “Terre Alte”. «La montagna oggi, per chi ha scelto di viverla 365 giorni all’anno, resta un luogo con le sue caratteristiche difficili, rustiche che obbligano ad uno stile di vita differente e di cui bisogna essere consapevoli - dicono gli organizzatori. Il popolo delle terre alte non è numeroso ma operoso e si impegna costantemente per rendere il suo territorio ospitale e aperto al turismo. Troppo spesso, il turista, non è consapevole di che cos’è l’ambiente alpino, dei rischi e dei limiti che comporta e di cosa può offrire, di quante potenzialità, totalmente differenti da quello cittadino, può dare. La montagna è adatta a tutti? Educare i frequentatori della montagna a considerarlo un posto dove bisogna andare con consapevolezza, senza pretese assurde, crediamo sia una necessità per il futuro delle terre alte. Non è il turismo di massa che può giovare a rendere viva la montagna, ma la scelta di ripopolarla, di frequentarla con attenzione e rispetto, di considerarla un ambiente da tutelare e da vivere preparati e consapevoli. E' stata la puntata 'zero' che ci ha dato grande energia ed una rinnovata unione, oltre ad insegnamenti di cui faremo tesoro». Particolarmente suggestiva la serata che si è svolta nella cellula ecomuseale della Borgata Alpina di Fiolera, ispirata alle serate di un tempo a chiacchierare intorno al fuoco o al tepore di una stalla.

 

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...