Una nuova APP per prenotarsi quando si va a donare il sangue

Martedì 17 ottobre a Cuneo presso l’Ospedale “S. Croce” si è svolta l’annuale riunione della Cabina di Regia dell’area omogenea Piemonte sud-ovest per fare il punto sull’andamento dell’attività immunotrasfusionale della provincia. Erano presenti le Asl, i responsabili dei Servizi trasfusionali e i responsabili delle Associazioni del dono FIDAS, AVIS, GASM, SOS. La dottoressa Paola Maria Manzini, direttore SC interaziendale Immunoematologia e Medicina trasfusionale del “Santa Croce” e di Asl CN1, ha presentato la nuova APP che sarà messa a disposizione di tutti i donatori di sangue nei prossimi mesi. L’applicazione consentirà la prenotazione alla donazione h24 7x7 direttamente dal proprio smartphone. Sarà inoltre possibile scegliere il punto di prelievo o modificare data e ora dell’appuntamento e svolgere anche l’attività di ‘triage’, ora solo telefonico. Il presidente di FIDAS Monregalese, Mauro Benedetto, ha plaudito l’uscita della applicazione, fortemente voluta da tutte le Associazioni e ha auspicato anche un cambio di paradigma nella programmazione degli appuntamenti che potrebbe diventare “a sistema” secondo una cadenza scelta da medico esaminante e donatore.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...