Mondovì, controlli nella notte di Halloween: maxi sanzione e sospensione a un bar del centro

La Questura ha accertato «l’impiego di dipendenti in nero nonché l’impiego notturno di lavoratori minorenni e l’utilizzo di derrate alimentari scaduti». 36 mila euro di sanzioni e sospensione dell’attività. Alcol a minorenni: sanzionata anche una discoteca

Nella serata del 31 ottobre, nell’ambito dei controlli amministrativi mirati alla verifiche delle licenze di attività di somministrazione bevande alcoliche, la Polizia di Stato, attraverso operatori della locale Squadra Amministrativa, ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro ed ai Carabinieri Forestali del N.I.P.A.A.F. (i nuclei investigativi di polizia ambientale agroalimentare e forestale) per gli aspetti di specifica competenza, ha verificato la regolarità di due esercizi commerciali siti nel Comune di Mondovì.

Nei corsi dei controlli in un bar del centro di Breo ("Il Cafè Noir"), sono state accertate, secondo quanto riportato dalla Questura, oltre ad irregolarità amministrative, «l’impiego di dipendenti “in nero” nonché l’impiego notturno di lavoratori minorenni e l’installazione di un impianto di video sorveglianza non autorizzato. È stato rilevato, altresì, l’utilizzo di derrate alimentari scadute e prodotti privi di tracciabilità. A seguito delle irregolarità riscontrate, sono state elevate, complessivamente, sanzioni per circa 36 mila euro e la conseguente sospensione dell’attività».

Inoltre, nel corso della notte, è stata controllata la discoteca "Sottoaceto". Qui è stata accertata la somministrazione di bevande superalcoliche a minorenni (di età maggiore a 16 anni). Per tale motivo è stata elevata la sanzione amministrativa di 1.666,65 euro in base all’art. 14 ter della legge 125 del 30 marzo 2001 e fatta la segnalazione al sindaco, Luca Robaldo, per l’applicazione dell'eventuale sanzione accessoria della sospensione dell’attività commerciale che può andare dai 15 giorni ai tre mesi. «Continueranno, anche nei prossimi giorni – fa sapere la Polizia di Stato – i controlli amministrativi a Cuneo e provincia».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...