Montaldo: per i Santi cibo sulle tombe del cimitero nel capoluogo

Nella giornata di mercoledì 1º novembre, dedicata alla celebrazione della festività di Ognissanti nel cimitero del capoluogo di Montando M.vi sono comparse diverse pietanze sulle tombe. I defunti sono stati “omaggiati” con biscotti, pane, mele e caramelle, un gesto che ricorda quello presente nella tradizione messicana del “Día de los muertos” resa celebre anche in Italia dal film di animazione “Coco”. Una tradizione antichissima, attribruibile alle civiltà precolombiane, poi ripresa dai coloni cristiani con cui si supera la paura della morte e si celebrano con gioia, con nostalgia e con il piacere di stare ancora insieme, anche se solo per un giorno i propri compianti. Un rito riconosciuto nel 2008 dall’UNESCO quale patrimonio immateriale dell’umanità. Al momento nessuno in paese ha rivendicato il gesto oppure ha saputo attribuirne la paternità. Un fatto sicuramente sorprendente che esula dalle abitudini del piccolo borgo di montagna, ma che ha saputo rallegrare la giornata dedicata al ricordo dei propri cari.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....