Addio a Cesare Manassero, grande impresario edile di Piozzo

A Carrù costruì, tra il resto, il quartiere del Selene e gli stabili di piazza Mercato. Aveva 92 anni

Come impresario ha disegnato il volto di una buona parte di Carrù, e non solo. Lui, Cesare Manassero, è venuto a mancare lo scorso 29 ottobre all’età di 92 anni. L’ultimo saluto nella sua Piozzo si è celebrato in Parrocchiale il martedì successivo. Vedovo della cara moglie Brigidina, lascia i due figli Mario, professore universitario, e Roberto, imprenditore nel settore golfistico, con i tre nipoti Edoardo, avvocato, Matteo (noto per i suoi successi internazionali come professionista di golf), il giovane Giovanni, studente liceale e i due piccoli amatissimi bisnipoti Margherita e Filippo.

Cesare Manassero, classe 1930, ha vissuto a Piozzo, ma per gran parte del tempo era in giro a seguire i suoi cantieri. Una volta infatti ereditata l’attività edile del papà, l’ha portata avanti con grande impegno e dedizione ampliandola sempre più. Dall’originale “fratelli Manassero” la ditta ha cambiato diversi nomi e configurazioni (tra cui si ricorda la “Cielo blu”). Quindi Cesare divenne uno dei tre soci fondatori della “Bbm” di Carrù, presente e attiva tuttora. Come impresario tirò su la sede e l’impianto produttivo della Every S.p.A. in viale Vittorio Veneto e l’attuale apprezzato quartiere residenziale del Selene a Carrù, oltre agli stabili che circondano e caratterizzano il panorama della centralissima piazza Mercato, senza contare le villette lungo il viale Vittorio Veneto o strada Bene Vagienna. Inoltre, i numerosi interventi, anche fuori dal territorio fino in Liguria e in Francia, ancora oggi rimangono come sua tangibile eredità

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...