Mondovì: raccolta firme per dire “no” all’antenna 5G a Rifreddo. E stasera una riunione pubblica

lavori mondovì antenna 5G

I residenti non ci stanno. Davanti alla possibilità che venga tirato su un traliccio per un’antenna 5G, nella stessa zona dove già sorgono altri pali dell’alta tensione, hanno deciso di mettersi in mezzo con una raccolta firme. Inoltre, il sindaco ha scelto di non nascondersi dal confronto a viso aperto e ha invitato la popolazione la sera di mercoledì 8 novembre, alle 20,45 al Circolo ACLI per una riunione pubblica.

LEGGI ANCHE A Mondovì verrà installata un’antenna 5G? Ecco cosa dice la legge

Al momento, la costruzione dell’antenna è stata bloccata da un’ordinanza del Comune. Si tratta di un traliccio alto 34 metri, in realizzazione in strada dei Pignolli, fra le frazioni Gratteria e Rifreddo. La sta costruendo un’azienda milanese, che si occupa di antenne per le telecomunicazioni e che ha già installato impianti di copertura 5G. La richiesta di installazione però non poteva essere negata o respinta dal Comune: la legge del 2020 (approvata dal Governo Draghi e confermata da Meloni) è chiarissima: chi installa impianti di pubblica utilità, fosse anche 5G, ha la strada spianata. La richiesta risale a luglio: la Commissione edilizia, interpellata, ha solo potuto formulare alcune prescrizioni assolutamente non vincolanti. Tradotto: non c’era modo di vietare i lavori. La legge stabilisce che ai Comuni è consentito di «adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione». Ma è invece precluso «introdurre limitazioni alla localizzazione» delle antenne e «incidere, anche in via indiretta, sui limiti di esposizione». «Voglio parlare ai residenti a viso aperto – afferma il sindaco Luca Robaldo –, per ascoltare i loro timori e spiegare esattamente come stanno le cose». L’ordinanza del sindaco, da un punto di vista tecnico, potrebbe anche rivelarsi inefficace. O addirittura a rischio ricorso. Robaldo: «Ci sono interlocuzioni in corso con l’azienda. Come ho dichiarato nei giorni scorsi, io ho il dovere di ascoltare i cittadini che hanno espresso preoccupazione».

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Altri 23 mila euro per migliorare la Scuola Elementare di Borgo Aragno

Un'altra bella notizia per le Elementari di Borgo Aragno: dopo la conferma dei lavori per realizzare la nuova mensa, di cui davamo notizia  la scorsa settimana - LEGGI QUI -, arrivano altri 23 mila...

Addio a Franco Margaria, storico meccanico di Vicoforte

La comunità vicese ha perso una figura storica del proprio tessuto imprenditoriale e commerciale: è mancato a 83 anni Franco Margaria, storico titolare dell'omonima officina. Un'impresa che oggi prosegue con la guida del figlio...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...