I Nomadi in concerto al Palazzetto dello Sport di Cuneo

nomadi concerto palazzetto cuneo
I Nomadi in concerto al Palazzetto dello Sport di Cuneo

A Cuneo cresce l’attesa per l’appuntamento con il concerto di uno dei gruppi più conosciuti e apprezzati del panorama musicale italiano. Sabato 6 gennaio 2024, alle ore 21,15, i Nomadi si esibiranno al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta per continuare ad emozionare con le loro canzoni, come fanno da ormai 60 anni.

Un’occasione unica nata dalla collaborazione tra Cuneo Volley e la neocostituita associazione Bellerofonte, che punta a far diventare il palazzetto cuneese, oltre alla casa della pallavolo di alto livello, il luogo ideale per ospitare eventi, concerti e spettacoli, grazie anche ai lavori di ammodernamento dell’impianto audio e dell’acustica realizzati dal Comune con il finanziamento della Fondazione CRC.

Sarà un viaggio bellissimo, scandito dalle canzoni intramontabili della band più longeva d’Italia (la seconda a livello mondiale dopo i Rolling Stones), che ha attraversato le generazioni facendosi amare con testi profondi e melodie coinvolgenti, cambiando molti interpreti ma rimanendo sempre coerente con il messaggio iniziale che portò alla sua formazione nel 1963. I successi senza tempo che ci hanno fatto emozionare, insieme alle produzioni più recenti: tutto in una serata magica al Palazzetto dello Sport di Cuneo, il giorno dell’Epifania.

Il costo dei biglietti parte da 20 euro per il Parterre Fronte Palco (in piedi) e per il Posto Silver Anello Rosso (seduti), mentre è di 30 euro per il Posto Gold Alta Visibilità Anello Verde (gratuito Under 13 e disabili). Prevendita online attiva su Liveticket e su www.cuneo.show al costo aggiuntivo di 1 euro a biglietto.

È possibile anche recarsi presso la biglietteria del Palazzetto dello Sport di Cuneo dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20 e durante tutte le partite casalinghe di Cuneo Volley.

Collegati qui per acquistare i biglietti

Per info:  BELLEROFONTE

I Nomadi in concerto al Palazzetto dello Sport di Cuneo

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....