Morozzo: addio a Masino Boetti, memoria storica e giudice della Fiera del Cappone

Macellaio di lungo corso, è mancato all'età di 98 anni. Il ricordo del sindaco Fissore: «Trasmetteva entusiasmo e voglia di vivere. Aveva a cuore le radici della nostra comunità»

Comunità di Morozzo il lutto, per la scomparsa di Masino Boetti, memoria storica del paese e macellaio di lunghissimo corso, mancato giovedì 9 novembre all'Ospedale di Cuneo, all'età di 98 anni. Conosciuto da tutti e apprezzato per il suo carattere sempre allegro e disponibile, in molti lo ricordano ancora oggi alla guida della giuria di esperti che ogni anno, a metà dicembre, tradizionalmente stila la classifica dei migliori animali in gara alla Fiera del Cappone. I suoi funerali vengono celebrati oggi, sabato 11 novembre, alle ore 15, nella parrocchiale di Morozzo.

Il sindaco Mauro Fissore lo ricorda così: «Masino era un amico. Trasmetteva una grande voglia di vivere. Era sempre allegro, entusiasta. Non l'ho mai visto stanco o rassegnato. Ogni volta che ci incontravamo, mi raccontava con orgoglio storie e aneddoti del paese. Aveva a cuore le radici della nostra comunità. Ha fatto il macellaio per tanto tempo. La sua era una macelleria di qualità, dove si trovavano la carne di razza Piemontese e ovviamente il pregiato Cappone. Una volta in pensione ha continuato ad interessarsi delle problematiche degli agricoltori locali e dei vari aspetti della zootecnia. Proprio per le sue qualità e per la grande esperienza nel settore, da quando sono sindaco l'ho sempre voluto all'interno della commissione giudicatrice della Fiera del Cappone, compito che ha portato avanti volentieri, con grande passione. Con lui se ne va una pagina importante di Morozzo, ci mancherà molto».

 

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...