La Polizia stradale di Mondovì dedica una sala alla memoria del comandante Angelo Di Palma

Giovedì 16 novembre alle ore 12 si terrà la cerimonia. Di Palma era venuto a mancare nel 2021 dopo una breve malattia

Si terrà giovedì alle 12 la cerimonia di intitolazione della sala riunioni della Sottosezione Polizia Stradale di Mondovì alla memoria del sostituto commissario coordinatore Angelo Di Palma, già comandante di quel Reparto dalla sua istituzione avvenuta il 23 novembre 2004 e deceduto, dopo una breve malattia, il 26 febbraio 2021.

Arruolatosi nella Polizia di Stato nel 1983, aveva in precedenza comandato per 9 anni la Sottosezione Polizia Stradale di Roreto di Cherasco e dopo quasi 40 anni nella Polizia Stradale aveva lasciato il servizio il 31 gennaio 2020 per sopraggiunti limiti di età.
«Il comandante Di Palma conosciuto e stimato in tutto il territorio nazionale, – ricorda la Questura di Cuneo –si è sempre distinto per onestà, rettitudine e senso del dovere, attaccamento al servizio ed elevatissima competenza professionale tanto da costituire esempio non solo per il personale del proprio reparto ma per la Polizia Stradale tutta.
Nell’ultimo decennio aveva improntato la propria azione anche alla formazione del personale presso il Centro addestramento della Polizia di Stato di Cesena, contribuendo alla realizzazione di “linee guida” ad uso del personale della Polizia Stradale, ricevendo ampio apprezzamento dai vertici dell’Amministrazione».

Alla cerimonia prenderanno parte le Autorità locali, religiose, i familiari di Angelo, i tantissimi amici e colleghi che lo hanno conosciuto nonché il direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato Prefetto Dr. Renato Cortese su delega del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza , Prefetto dr Vittorio Pisani.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...