Villanova: entro poche settimane sarà rimosso il restringimento sulla Provinciale

Incontro con la PRovincia di Cuneo in Municipio: un intervento provvisorio consentirà di riaprire entrambe le carreggiate, in attesa di lavori definitivi nell'anno nuovo. Prospettati anche aggiustamenti alla Rotatoria in via Torino in vista della sua definitiva realizzazione

Lunedì 13 novembre si è svolto un nuovo incontro presso il Municipio di Villanova, tra la Provincia di Cuneo, rappresentata dal presidente Luca Robaldo e dal consigliere Pietro Danna oltre a vari tecnici provinciali, e l'Amministrazione di Villanova Mondovì, rappresentata dal sindaco di Villanova Roberto Murizasco e da alcuni membri della giunta comunale. Oggetto dell'appuntamento la viabilità villanovese e le questioni aperte del territorio, con la finalità di individuare utili soluzioni volte a migliorare la sicurezza. 


I principali interventi al centro dell’attenzione sono due: il ripristino di un tratto della strada provinciale 5 (via Mondovì) dopo il crollo della carreggiata causato dal cedimento di un canale irriguo sottostante; interventi di messa in sicurezza di un tratto urbano della provinciale 37 (via Torino) con la realizzazione e di una rotatoria definitiva all’incrocio con via XX Settembre, laddove ora c’è un manufatto provvisorio.
Nel corso della riunione sono state fatte anche delle valutazioni inerenti alle problematiche sulla viabilità di via Frabosa, sono allo studio eventuali interventi.

«Con riferimento a Via Mondovì, dove a fine agosto si è verificato l'improvviso cedimento di un antico canale irriguo sottostante alla provinciale, la Provincia – commenta il consigliere provinciale Pietro Danna – realizzerà nelle prossime settimane un intervento provvisorio atto a far riprendere la circolazione in modo ordinario ed a corsia doppia, e nel frattempo si concluderà la fase progettuale per la realizzazione dell'intervento definitivo che dovrebbe trovare luogo possibilmente a fine febbraio 2024. La priorità, condivisa con l'Amministrazione comunale, è attualmente quella di consentire quanto prima la piena percorribilità di tale tratto di strada, consci del disagio che l'imprevisto in discorso ha creato ai tanti utenti della strada che percorrono tale arteria di collegamento tra Mondovì e le vallate del Mondolè. Quanto, invece, a Via Torino, abbiamo condiviso con il Sindaco e la Giunta il percorso che porterà alla realizzazione della rotatoria definitiva dove ora sorge quella provvisoria realizzata lo scorso inverno: saranno apportate idonee modifiche al tracciato attuale e realizzate opere di deviazione del traffico nel tratto immediatamente precedente alla rotatoria, sempre al fine di rallentare la velocità di scorrimento in direzione Branzola. Insieme al Presidente Robaldo, infine, abbiamo garantito l'impegno della Provincia al fine di reperire le risorse per la futura realizzazione della seconda rotatoria prevista dal progetto commissionato da Provincia e Comune nel 2021, che insisterà all'incrocio tra la S.P. 37 e la S.P. 243. Come avvenuto negli scorsi anni, quindi, la Provincia lavorerà in sinergia con l'Amministrazione Comunale per risolvere le criticità evidenziateci, con l'obbiettivo primario di garantire la sicura percorrenza delle strade provinciali e la riduzione della velocità del traffico urbano».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...