Alla Mondovì Bocce il premio della Federazione Boccistica Italiana

Il 16 dicembre a Roma la premiazione presso il Campidoglio dei Mib Awards 2023

La Fib, Federazione Italiana Bocce, ha deciso di conferire alla società Mondovì Bocce e in particolare al presidente, Mauro Gasco, il premio MB FIB Award 2023, nella categoria Società specialità Volo. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito in virtù del notevole impegno profuso a favore della crescita del movimento boccistico, con particolare riferimento all'anno in corso. Il premio sarà consegnato il 16 dicembre presso la sala della Protomoteca in Campidoglio. Seguirà una cena di gala a Trastevere. La comunicazione del premio è giunta tramite una lettera dal presidente Marco Giunio De Santis.

«È stata una sorpresa anche per noi – commenta il presidente Mauro Gasco – siamo stati selezionati come migliore società del nord Italia per i traguardi raggiunti, per la seconda promozione nella massima serie A in pochi anni, per la crescita della nostra società. Inoltre, abbiamo fatto partire una squadra di 11 ragazzi con disabilità di Mondovì. Attualmente si stanno allenando, ma già da quest'estate vorremmo iscriverli a competizioni ufficiali. Siamo veramente soddisfatti è una grande emozione per tutti noi, perché significa entrare nel gotha delle bocce tricolore».

Da quest'anno la società Mondovì Bocce gestisce la bocciofila di Niella Tanaro, dove hanno sede allenamenti e gare. Il riconoscimento riempie di orgoglio anche il Comune.

«Con grande soddisfazione che dopo anni di stallo della struttura Bocciodromo degli impianti Comunali si respira un'aria completamente diversa e piena di entusiasmo – commenta il sindaco di Niella Tanaro Gian Mario Mina – La nuova società di bocce che milita nel massimo campionato di serie A1. è stata scelta come migliore Società del nord Italia e questo non può che dare lustro al Comune al nostro Paese e al Territorio. Come Amministrazione siamo orgogliosi di essere riusciti con la grande volontà e collaborazione del Presidente Mauro Gasco a dare sede alla società e la struttura per il Campionato della massima serie».

Oltre alla società monregalese saranno premiati: Renato Salvador (Dirigente), ASD Costigliolese (Petanque), Bocciofila Sammartinese (Raffa), Ivan Soligon (atleta maschile senior), Ginevra Cannuli (atleta femminile), Massimiliano Cricco (atleta paralimpico), Diego Verganti (atleta under 18), Riccardo Capaccioni (tecnico), Rios Trujillo Ann Emily (Premio Occelli), Aquilino Pulcini (Premio speciale) e Maurizio Mularoni (Personaggio internazionale).

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....