A Frabosa Sottana nella serata di venerdì 17 novembre è andata in scena una serata di grande prestigio e raffinatezza, con l'intento di unire la tradizione e la gastronomia del territorio con lo spettacolo, la letteratura, e le grandi emozioni dello sport. La "Serata Semiseria" al Galà Palace ha registrato il tutto esaurito: è stata una lunga cena, durante la quale si sono articolati diversi momenti tra intrattenimento e racconto delle eccellenze del territorio. Con la conduzione di Gianni Scarpace e il contributo dell'attrice Claudia Ferrari, sul palco si sono alternati diversi personaggi, dalla presentazione dell'ultimo libro di Paola Gula all'esibizione del duo Occelli-Bessone. In apertura, la consegna delle Castagne d'oro a Giuliano Viglione, presidente di Fondazione CRC Donare, e a Federico Raviola, campione italiano 2023 di pallapugno. Inoltre sono state consegnate alcune targhe.
Alla serata ha presenziato un ricco parterre di ospiti e autorità, tra cui il vicepresidente del Consiglio Regionale Franco Graglia, il consigliere regionale Paolo Bongioanni, il presidente della Provincia Luca Robaldo, il presidente della Camera di Commercio di Cuneo Luca Chiapella, Il presidente della fondazione CRC Ezio Raviola, il presidente di VisitPiemonte Beppe Carlevaris, il presidente Ascom Mondovì Mattia Germone, il presidente Atl del Cuneese Mauro Bernardi coinvolti nelle premiazioni. La serata è stata aperta dall'intervento del sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino, insieme a Paolo Bruno, da sempre la "mente" delle Castagne d'oro e di tanti eventi a Frabosa.