Sei fra i club Lions della provincia di Cuneo appartenenti alla zona 1C del distretto 108Ia3, organizzano a Mondovì un concerto Gospel per raccogliere fondi che tramite la Fondazione Lions saranno destinati alle emergenze umanitarie in tutto il mondo. Come riferisce Sergio Zavattero, presidente della zona 1C: "L'evento, che si terrà a Mondovì il 25 novembre presso la chiesa di San Filippo, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a coinvolgere le comunità locali ed è un’occasione per unire le forze di sei club nella lotta contro le crisi umanitarie e sanitarie che affliggono molte parti del mondo. Ringrazio i Lions club di Busca, Carrù-Dogliani, Cuneo, Fossano, Saluzzo-Savigliano e Scarnafigi che hanno creduto e sostenuto questa iniziativa, gli sponsors, i Padri Filippini per la concessione del loro meraviglioso complesso e la città di Mondovì per la concessione del patrocinio. Tutti i proventi del concerto saranno destinati a progetti umanitari e sanitari internazionali gestiti dalla Fondazione Lions. In un mondo in cui le sfide globali richiedono un impegno collettivo, eventi come questo mostrano il potere dell’unione per fare del bene”. La Fondazione Lions Clubs International (LCIF) risale al 1968 e da allora ha assegnato più di 19.000 contributi per un totale di otre 1,2 miliardi USD, migliorando la salute e il benessere, rafforzando le comunità e sostenendo i bisognosi a livello locale e globale.
Scopri anche
Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia
Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco
In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco».
«Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...
Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro
Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...
Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36
Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio
La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio.
Lo stanziamento, a valere sulla...
“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO
Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...