Prosegue la striscia positiva della Lpm Bam Mondovì che centra, non senza fatica, il terzo successo consecutivo battendo il fanalino di coda del gruppo B, Offanengo. Con ancora negli occhi e nel cuore il capolavoro di domenica scorsa contro la corazzata San Giovanni in Marignano, il Puma lotta per due ore con cuore e grinta, cercando anche di gestire al meglio una Decortes non in perfette condizioni fisiche. Al termine di una prestazione positiva, le padrone di casa si impongono con il risultato di 3-2 e restano in corsa per un posto nella futura "pool promozione".
Coach Marco Gazzotti si affida ad Allasia e Decortes sulla diagonale, Coulibaly (preferita a Lux) e Grigolo in banda, Farina e Riparbelli al centro e Tellone libero. Dall'altra parte della rete la formazione lombarda di Giorgio Bolzoni, alla disperata ricerca di punti, vede scendere in campo dal primo minuto Bridi in palleggio e Sironi opposta, la brasiliana De Paula e la capitana "ex pumina" Trevisan in banda, Modesti e Tajè al centro e Pelloni libero.
In un PalaManera come sempre "rumorosissimo" grazie alla presenza degli Ultras Puma e di un buon pubblico sugli sugli spalti, la sfida si apre con un doppio muro di Riparbelli su Bridi, per il 6-3. Mondovì fatica in ricezione e Offanengo recupera sul 7 pari. Si lotta punto a punto per qualche scambio (muro di Farina per il 13-13 e 17-17 di Coulibaly) poi le ospiti vanno 17-19 e Gazzotti chiama il time-out. Decortes a muro rimette le cose a posto (20 pari) e firma il vantaggio del 21-20, ma non serve. Sul 23 pari un attacco di Sironi e un muro di Tajè su Decortes permettono alle ospiti di chiudere 23-25.
Costretto ad inseguire e senza Decortes (febbricitante), sostituita da Marengo, il Puma si affida al carisma e alla potenza fisica di Farina, che fissa il 5-2. L'assenza del bomber si fa sentire. Mondovì prova a resistere e Lux in pallonetto fa 11-8, ma Offanengo piazza l'aggancio poco dopo e mette il naso avanti 12-13 con De Paula. La reazione locale non si fa attendere. Riparbelli è decisiva a muro e Grigolo e Lux ribaltano il trend con i colpi nel segno del 18-15. Offanengo ricuce il gap e fa 19 pari, mentre rientra in campo Decortes e fa subito la differenza, con il mani-out che vale il 22-20. La stessa Decortes firma anche il 24-22 e l'ace di Farina chiude il conto sul 25-22.
La sfida torna in parità. In avvio di terzo game Trevisan si presenta con l'ace del 2-5. De Paula va a segno con continuità e Grigolo spara out portando il punteggio sul 5-9. Mondovì reagisce e Decortes mette giù il 9 pari e il 12 pari. Si prosegue ancora per qualche scambio sul filo dell'equilibrio (18-18), poi sono le ospiti ad andare in vantaggio 18-20, sfruttando anche un paio di buone difese. Il nuovo aggancio monregalese porta la firma di Decortes, sul 20 pari. Offanengo riesce a tornare avanti 23-21 con Trevisan, poi Lux si prende il muro del 24-22, ma De Paula fallisce il set ball e si va ai vantaggi (24 pari). Finale tutto di marca rossoblù, con Lux firma due ace consecutivi e fa 26-24.
Avanti per la prima volta di giornata nel conto set, le locali lottano con grinta e caparbietà. Riparbelli fa 6-5 e 7-6, Decortes mette a terra il 10 pari e Riparbelli fa 14-13. Nessuna delle due squadre vuole cedere e si arriva al 17 pari, poi Offanengo allunga 17-19 con un tocco di Bridi di seconda. Mondovì torna in corsa 21 pari, ma Offanengo sfrutta un errore di Decortes e arriva al 21-23. Farina accorcia 23-24 ma De Paula trova il varco giusto per il 23-25.
Al tie-break persiste la situazione di equilibrio ma Mondovì riesce ad arrivare avanti 8-6 al cambio campo, con Riparbelli. Offanengo recupera e fa 8-8, poi l'ace di Modesti che sorprende Tellone porta al 9-10. Le ospiti vanno avanti 10-12 con Trevisan, ma l'ace di Farina vale il 12 pari. Lux fa 14-12 e Decortes mette giù il definitivo 15-13.