"Tra noi non occorrono parole": questo il titolo del saggio letterario che ha permesso a Giulia Bergero, classe 5^A AFM-articolazione EsaBac dell’IIS "Patetta" di Cairo Montenotte, di aggiudicarsi uno dei cinque premi ex aequo che sono stati riconosciuti dalla giuria della Fondazione Pavese e consegnati nel corso della cerimonia tenutasi nella mattinata del 18 novembre presso la sede di Santo Stefano Belbo. Oltre sessanta sono stati i partecipanti all’iniziativa, provenienti da diverse regioni italiane. Grandissima è stata la soddisfazione per Giulia, la sua famiglia e le insegnati accompagnatrici nell’ascoltare il giudizio della giuria sull’elaborato, di cui sono stati elogiati sia le riflessioni e i contenuti espressi che lo stile espositivo.
L’allieva ha ricevuto un premio consistente in testi di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, oltre all’ingresso omaggio al Museo per lei e la sua famiglia, così come alla scuola è stato riconosciuto uno sconto per un’eventuale futura visita. Evento possibile, perché l’Istituto ha la consuetudine di accompagnare gli studenti delle classi quinte nei luoghi pavesiani e fenogliani, per rendere più vivi e stimolanti lo studio e conoscenza dei due autori. Il "Premio Pavese" Scuole è stato organizzato e promosso in collaborazione con: Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, Banco Azzoaglio, Fondazione CRC.
Scopri anche
Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia
Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco
In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco».
«Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...
Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro
Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...
Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36
Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio
La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio.
Lo stanziamento, a valere sulla...
“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO
Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...