Da Mondovì un appello a sostegno della famiglia di Giulia Cecchettin

mondovì sostegno famiglia giulia
La sorella Elena e il padre Gino Cecchettin durante la fiaccolata in memoria di Giulia, Vigonovo, 19 novembre 2023. Foto ANSA/SIR

Nell'ambito delle iniziative per il 25 Novembre, nasce a Mondovì un appello a sostegno della famiglia di Giulia Cecchettin. La Consulta Comunale Femminile di Mondovì annuncia con profonda tristezza e indignazione che, in seguito alla recente tragedia che ha colpito la nazione intera, sarà aperto un libro di firme, pensieri e condoglianze per esprimere solidarietà e vicinanza alla famiglia di Giulia. Le Sale Comunali saranno aperte per questo nobile scopo nei giorni 24 e 25 Novembre durante le iniziative contro la violenza nei confronti delle donne. I cittadini sono invitati a partecipare e a lasciare le proprie firme, pensieri e messaggi di conforto. Inoltre, il libro sarà disponibile anche presso il Comando dei Vigili Urbani di Mondovì, sito in via Luigi Einaudi 14, dal 27 novembre al 2 dicembre. Questa ulteriore opportunità consentirà a chiunque lo desideri di contribuire a questo gesto di solidarietà.
La Consulta Comunale Femminile invita la comunità a partecipare attivamente a questa dimostrazione di affetto e sostegno. Le firme raccolte saranno successivamente recapitate alla famiglia di Giulia Cecchettin come segno tangibile della vicinanza di tutti noi di fronte a questa tragica perdita. Quest'iniziativa vuole essere un messaggio chiaro e inequivocabile contro ogni forma di violenza, sottolineando l'importanza della solidarietà e della consapevolezza nella nostra comunità.
Marzia Arena, Presidente della Consulta Comunale Femminile, ringrazia anticipatamente tutti coloro che parteciperanno a questo gesto di solidarietà e sostegno. «La forza della nostra comunità risiede nell’unità e nel supporto reciproco. E’ in momenti difficili come questo che dobbiamo smettere di stare in silenzio e iniziare a urlarlo quel “Fermati”».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...