Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un sarcofago e 2.400 monete romane, recuperato il bottino trafugato tra Pollenzo e Bene Vagienna

Big DSC 8873 1

Immagine generica degli interni del Museo Traversa

Un sarcofago risalente alla metà del III sec. d.C. e di tipologia hapax, 2400 monete di natura archeologica, 2 unguentari in vetro e numerosi oggetti bronzei decorativi provenienti verosimilmente da un corredo funerario di epoca romana e diversi elementi architettonici in marmo proveniente dall’area dell’Egeo settentrionale e pietra, tutti riconducibili all’età romana imperiale sono stati recuperati, a seguito di attività investigativa, dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino. La riconsegna dei beni allo Stato avverrà domani, venerdì 19 luglio 2024, alle ore 16.30, presso il Museo Civico di Archeologia Storia e Arte a Palazzo Traversa di Bra, in una cerimonia presenziata anche dal Soprintendente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Alessandria, Asti e Cuneo, con la partecipazione dell’Arma territoriale e dell’amministrazione comunale di Bra. Dalle indagini, coordinate dal Magg. Ferdinando Angeletti, si presume che il bottino sia stato trafugato tra Pollenzo (per quanto riguarda il sarcofago imperiale) e gli...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x