Era, fino a oggi, uno degli angoli più squalificati della città di Mondovì. L’ex rifiuteria Acem abbandonata di piazzale Giardini, per tutti “piazzale Ravanet”,...
Era, fino a oggi, uno degli angoli più squalificati della città di Mondovì. L’ex rifiuteria Acem abbandonata di piazzale Giardini, per tutti “piazzale Ravanet”,...
CLICCA QUI PER VEDERE LA PUNTATA
Nella puntata di oggi, domenica 29 gennaio, Linea Verde ha dedicato una serie di segmenti alle eccellenze e alle peculiarità del monregalese: dopo l'anteprima dedicata alla Fiera del Bue...
Ha avuto un'enorme successo l'iniziativa, coordinata dalla Città di Mondovì con l'associazione Gli Spigolatori ed Esedra, dei "tour della memoria", di organizzare visite guidate a tema “Mondovì Città della Memoria” con visita guidata alle...
Erano veri professionisti dei furti in casa di anziani. Agivano in pochi minuti: uno si accertava che la casa fosse vuota, un altro faceva da palo e quindi il primo entrava e faceva "pulizia"....
«È tutta una questione di una frazione di secondo. Quando ci riesco, mi emoziono. Un po’ come un pescatore che, dopo ore e ore di attesa, riesce a tirare fuori un bel pesce». Il...
Sabato 28 gennaio, alle 18 nella sala comunale delle Conferenze in corso Statuto, verrà presentato il libro di Paola Farinetti “Tuffi di superficie” (Gallucci editore). Sarà presente l’autrice che dialogherà con la giornalista Arianna...
Verrà ricordata come l’edizione invernale dei record. Erano in 109 sabato pomeriggio ad affrontare la cronoscalata tra Mondovì Carassone e Piazza. La storica salita...
Il Carnevale di Mondovì 2023 si muove tra tradizione e novità. Come ogni manifestazione di qualità, mantiene saldi i legami con le sue origini, ma allo stesso tempo guarda al futuro, rinnovandosi e cercando...
Ieri venerdì 27 gennaio, una delegazione di giovani monregalesi, allievi ed ex allievi del Cigna, era a New York city nella sede ONU a rappresentare l'Italia ad un evento internazionale che si sta svolgendo...
Domenica 29 gennaio, come è ormai consuetudine nel Cuneese, si ripropone la Giornata del Seminario interdiocesano con sede a Fossano, ma “luogo” di formazione per i sacerdoti di domani in terra di Granda, con...
Oggi, venerdì 27 gennaio, una delegazione di quattro monregalesi, allievi ed ex allievi del Cigna, rappresenterà l'Italia ad un evento internazionale che si sta svolgendo a New York al "Palazzo di vetro" sede dell'ONU...
Domenica 29 gennaio, come è ormai consuetudine nel Cuneese, si ripropone la Giornata del Seminario interdiocesano con sede a Fossano, ma “luogo” di formazione...
Ha colpito il contendente con una catena per chiudere la bicicletta, durante la lite scoppiata nel parcheggio del supermercato in via Cuneo a Mondovì, nei giorni scorsi. A seguire, dopo una segnalazione, è subito...
«La tragedia nata dal bestiale odio razzista non deve essere ridotta a poche righe sui libri di storia»: sono state le parole del sindaco Luca Robaldo oggi, venerdì 27 gennaio, Giornata della memoria 2023...
Domenica 29 gennaio ricorre la 70° la Giornata mondiale dei malati di lebbra, voluta a metà del secolo scorso dall’apostolo dei lebbrosi, Raoul Follereau, quando chiedeva alle superpotenze di rinunciare a due aerei da...
Anche Garessio commemora il “Giorno della memoria” e lo ha fatto ricordando tutte le vittime dell’Olocausto attraverso il nome di Roberto Enea Lepetit, industriale e operatore scientifico, partigiano, arrestato e deportato dai nazisti in...
Oggi, venerdì 27 gennaio, Trinità ha reso onore alla "Giornata della Memoria" con una partecipata cerimonia a parco Allea. In mattinata, il sindaco Ernesta Zucco, i componenti dell'Amministrazione comunale, delle Associazioni del paese, numerosi...
Questa mattina all'Istituto Baruffi di Ceva è stata consegnata la borsa di studio del Banco Azzoaglio. Erica Azzoaglio ha ufficialmente comunicato alla studentessa Diana Durigon (che frequenta la 3ª CAT)di essere la vincitrice della...
Una batteria, un amico bassista, tante ore di musica e prove nel garage di casa, sognando il successo e i grandi palchi. Per Andrea Jr. Bessone, di Roccaforte l’aspirazione è diventata realtà: giovane batterista...
Sabato 28 gennaio, alle 18 nella sala comunale delle Conferenze in corso Statuto, verrà presentato il libro di Paola Farinetti “Tuffi di superficie” (Gallucci...
Zabaione al vermouth
Ingredienti
- 3 tuorli d'uovo
- 4 cucchiai di zucchero bianco
- 40/50 ml di Vermouth bianco
Zabaione al vermouth - Procedimento
Zabaione al vermouth, gustoso e sfizioso,...
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Ho conosciuto Sami Modiano nell’estate del 2018, a Rodi. È stato un incontro fortuito: ho visitato la sinagoga e lui era lì,...
A pochi giorni dal ricordo dei nostri Alpini sacrificati nella tragica odissea di Russia, ecco un’altra Giornata della Memoria che invita a riflettere sulle...
In occasione della Giornata della Memoria, convenzionalmente fissata per il 27 gennaio, giorno in cui l’Armata Rossa aprì i cancelli del campo di sterminio...
Impiegando il contributo del Mise 2023 per i piccoli Comuni in materia di “risparmio energetico”, quest’anno il Comune di Murazzano doterà di nuova illuminazione...
Piccola sorpresa questa sera, martedì 24 gennaio, nella puntata de "Soliti ignoti", il popolare gioco del pre-serale di Rai Uno condotto da Amadeus. Tra gli "ignoti" è apparso un volto del monregalese: «Mi chiamo...
Sarà celebrato domani, venerdì 27 gennaio, alle 10 nella Parrocchia di San Quintino a Mondovì l'ultimo saluto a Sebastiano Ambrogio, l'anziano rimasto vittima della...
Prosegue l’impegno del Comune di Magliano nel sostegno ai paesi di tutta Italia interessati ad attivare sul proprio territorio una Comunità energetica con produzione...
L'obiettivo fissato dal Green Deal europeo del 25% di superficie agricola condotta con metodo biologico entro il 2030 è raggiungibile ma serve garantire alle aziende bio...
Nelle scorse settimane l’Unione Europea ha dato il via libera alla richiesta dell’Irlanda di adottare sulle etichette di vino, birra e alcolici consumati nel...
Incidente mortale a Pollenzo (Comune di Bra) nella tarda mattinata odierna (giovedì 26 gennaio). In uno scontro sono rimasti coinvolti un'auto, un camion e...
Sul posto verranno effettuati ora ulteriori sopralluoghi. Ma pare chiaro che l’origine della tragica esplosione che ha portato alla morte del 95enne Sebastiano Ambrogio a San Quintino (Mondovì) sia da attribuire ad una fuga...
Una maxi operazione contro la 'ndrangheta in cui risulta coinvolta anche Cuneo. I reati: associazione mafiosa, estorsioni, intestazione fittizia di beni, detenzione illegale di...
Al momento dell’annuncio è subito calato il silenzio: lo stupore era tangibile. L’attuale direttivo della Pro loco Carrù che, come noto, va in scadenza...
Verrà ricordata come l’edizione invernale dei record. Erano in 109 sabato pomeriggio ad affrontare la cronoscalata tra Mondovì Carassone e Piazza. La storica salita...
Domenica 29 gennaio, come è ormai consuetudine nel Cuneese, si ripropone la Giornata del Seminario interdiocesano con sede a Fossano, ma “luogo” di formazione...
Ha colpito il contendente con una catena per chiudere la bicicletta, durante la lite scoppiata nel parcheggio del supermercato in via Cuneo a Mondovì,...
Sabato 28 gennaio, alle 18 nella sala comunale delle Conferenze in corso Statuto, verrà presentato il libro di Paola Farinetti “Tuffi di superficie” (Gallucci...
Il rosso è talmente radicato nella tradizione produttiva di Dogliani che il vino di tutte queste colline, patria del Dolcetto, ha adottato come denom...
Più di 100 km di lunghezza e 5.000 metri di dislivello complessivi per una strada che unisce le valli del monregalese al mare Un patrimonio di sentie...
Alle spalle di San Michele, sulle alture, il paesino rustico di Niella Tanaro, con le sue strade, i suoi crocicchi, i negozietti e alcune perle nascos...
Alla scoperta del grande vino del monregalese: Dolcetto e Nebbiolo, ma anche Arneis, Favorita, Barbera e la sorprendente Nascetta
L'articolo La terra ...
Lasciandosi il paese alle spalle e addentrandosi nelle strade verso le montagne, ci si immerge nel meraviglioso paesaggio della valle, una conca verde...
Accucciato ai piedi delle montagne sorge Peveragno, ultimo grande paese prima del regno dei boschi e delle cime. Passeggiando tra le strade di questo ...
Garessio fa da punto di partenza per una decina di sentieri che poi si inerpicano fin sulle Alpi Marittime, fino alla croce del Mindino o al castello ...
I sospiri del mare, la brulicante attività della pianura piemontese, i profili frastagliati delle Alpi francesi e italiane. Sono tanti e diversi gli ...
Lesegno, San Michele Mondovì e Niella Tanaro sono immerse nel verde, circondate da un panorama suggestivo e ricco. Fitti boschi di querce, castagni, ...
Con una deviazione di pochi chilometri dalla strada principale verso Ceva si arriva a Mombasiglio, piccolo e suggestivo borgo dell’alta val Tanaro, ...
Palazzo Lucerna di Rorà Il palazzo dove venne Napoleone Dopo aver visitato i resti romani della città antica vale la pena di spostarsi nel paese per...
Il regno della lavanda sulle dolci colline delle Langhe a Sale San Giovanni, dove ogni estate si ripete lo spettacolo della fioritura
L'articolo Sale ...
Verde dappertutto, che sa di salute e di natura. Poi gli alberi mascherano l’orizzonte, compaiono e scompaiono in questi prati ondulati. Le sorgenti...
Margarita, sulla destra dello stradone principale, sempre andando verso Cuneo, è un piccolo borgo medievale, particolarmente suggestivo. Immerso nel ...
Avventura e cultura con Adventure Park, Grotte del Caudano e Museo della Montagna Le grotte del Caudano, a Frabosa Sottana sono state scoperte nel 189...
Appena usciti dalla stazione di valle della Funicolare, con la sua pregevole facciata, in pochi passi ci si trova nel cuore del salotto commerciale di...
A tu per tu con Paolo Oggioni e Monica Tito, titolari della ditta "Slowfly" e piloti di mongolfiere di lunghissimo corso, per scoprire le emozioni del...
Dal Monte Moro a Malanotte, mettersi alla prova su piste mitiche Era il 19 dicembre 1948 quando a Frabosa Soprana venne inaugurata la seggiovia di Mon...
Sulla strada che da Valcasotto va a Garessio, ecco che si erge il magnifico castello di Casotto, la Reggia Sabauda realizzata da Carlo Alberto sui res...
Il Sacrario di Bastia San Bernardo dedicato ai partigiani La ghiaia del viale emana un bianco che richiama alla purezza. È leggermente in salita ma u...
Mondovì Breo, la Chiesa di San Pietro e Paolo Nel quartiere Breo di Mondovì la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, che sorge sulla piazza omonima. La s...
Formaggi del Monregalese tra Raschera, Murazzano, Bra, tome e un tradizione che si tramanda da secoli I formaggi, tra gli alimenti principe della trad...
Usciti dalla Basilica vale la pena di fare una passeggiata sotto i portici che circondano, come una corona, l’edificio sacro, nel disegno degli arch...
Chiese e palazzi barocchi e neoclassici Trinità ci accoglie con il suono delle sue campane e il profilo aguzzo del suo inconfondibile campanile, che ...
Il tempo che passa e che va. Ma anche il tempo che si ferma, lascia respirare e torna indietro. Un tempo (quel tempo, il passato) da Ceva a Ormea corr...
Un Belvedere sul Mons Regalis Montagne, colline, pianura, a perdita d’occhio.Tutto il monregalese, e anche oltre, sotto gli occhi, a portata di sgua...
Il profilo di Lesegno domina con il profilo massiccio del suo maniero, la vallata sottostante: si staglia netto sul dorso di una collina, con il suo a...
Il viaggiatore lo scorge abbarbicato sulla roccia, ed è un panorama sorprendente. Il massiccio profilo squadrato del Santuario di Santa Lucia, con il...
Un percorso di straordinario fascino: 2 km di gallerie con ambienti imponenti come cattedrali, macigni, colonne stalagmitiche e stalattitiche, concrez...
A Lesegno è stata inaugurata una curiosa tradizione dedicata al mitico scooter della Piaggio la Vespa: da alcuni anni, su iniziativa del presidente d...
Le cappelle sparse sono come incastonate nel paesaggio. In questa zona di Langa che già si avvia a essere sempre più dominata dalla natura ce ne son...
Il centro di Roccaforte Mondovì è circondato dal verde delle montagne, dove sorgono le sue borgate rustiche, le suggestive frazioni, ovvero Dho, Ber...
Uscendo da Mondovì in direzione Cuneo si lasciano alle spalle i rilievi collinari, per viaggiare in un tratto di ampia pianura, che lambisce i piedi ...
Sulle piste del Mondolè Ski direttamente dal fondovalle Ellero Non solo storia, tradizione e divertimento nel Mondolé Ski. Nel cuore della Valle Ell...
Le prime tracce della presenza della Confraternita di Santa Croce a Peveragno risalgono al XV secolo. Con ogni probabilità si tratta di una piccola c...
Oasi di Crava Morozzo: una piccola oasi di pace, con un grande stagno, una ricca vegetazione e una ricchissima fauna. Si tratta della prima Oasi Lipu,...
Alla scoperta della grande tradizione industriale e artigianale monregalese al Museo della ceramica di Mondovì La storia produttiva ed industriale di...
Biscotto sorprendente, buono e genuino, famoso per essere stato il dolce preferito (così narra la leggenda!) di Camillo Benso, Conte di Cavour, che l...
Dai giardini del Belvedere, dopo pochi passi si incontra il Vescovado, subito dopo davanti al visitatore si staglia l’ampia macchina della Cattedral...
Monastero Vasco sorge in mezzo alle colline delle Valli, ed è frammentato in diverse borgate, ciascuna una piccola comunità con una sua storia. Il c...
A Mondovì all'Epifania il raduno di Mongolfiere più bello d'Italia, con decine di palloni e forme speciali provenienti da tutta Europa
L'articolo Mo...
A Mombarcaro la natura resiste. Borgata Lunetta e la Cappella di san Rocco tutte da visitare. Proseguendo verso la cortina più alta della Langhe (sia...
Ci sono tre giorni l’anno in cui Prea, il piccolo borgo alpino sopra Roccaforte, diventa come Betlemme. Il 24, 26 dicembre e il 5 gennaio si trasfor...
Cigliè sorge al confine con la prima, morbida, Langa doglianese. Domina la sagoma squadrata del castello, tra i declivi ricoperti di vigne, nocciolet...
L'obiettivo fissato dal Green Deal europeo del 25% di superficie agricola condotta con metodo biologico entro il 2030 è raggiungibile ma serve garantire alle aziende bio...
Nelle scorse settimane l’Unione Europea ha dato il via libera alla richiesta dell’Irlanda di adottare sulle etichette di vino, birra e alcolici consumati nel...
Incidente mortale a Pollenzo (Comune di Bra) nella tarda mattinata odierna (giovedì 26 gennaio). In uno scontro sono rimasti coinvolti un'auto, un camion e...
Una maxi operazione contro la 'ndrangheta in cui risulta coinvolta anche Cuneo. I reati: associazione mafiosa, estorsioni, intestazione fittizia di beni, detenzione illegale di...