Giovedì la contemplazione della Sindone in diretta su Tv2000

Sospesa la marcia della pace tradizionale promossa dal Sermig dall’Arsenale della Pace a Torino

Omicron con la sua preoccupante invadenza sta scombussolando un po’ i programmi, esigendo, per precauzione, di evitare occasioni di assembramento. Così a Torino si è ulteriormente ridimensionato l’Incontro europeo dei giovani su iniziativa del Movimento ecumenico di Taizè, un appuntamento rinviato ad inizio luglio, ma mantenuto in modalità essenziale, in questi ultimi giorni dell’anno. Con la preghiera della sera, mercoledì 29 dicembre, alle 20.30 al Santo Volto, a Torino prendono il via le giornate torinesi dei giovani promosse dalla Pastorale giovanile della diocesi insieme con la Comunità di Taizé. Giovedì 30 dicembre, alle 17 in cattedrale, si terrà la preghiera di fronte alla Sindone, trasmessa in diretta su Tv2000. L’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, insieme con frère Alois, priore di Taizé, guiderà la riflessione. “La meditazione di fronte alla Sindone – ricorda l’arcidiocesi in una nota – è dedicata esclusivamente ai giovani partecipanti all’Incontro di Taizé; non sarà possibile entrare in duomo senza invito”. “La cattedrale – prosegue la nota – sarà chiusa dalle 13 fino al mattino di venerdì. Non sarà possibile neppure visitare il Presepe della Basilicata a Torino, che rimane comunque esposto fino al 2 febbraio 2022”.
Contrariamente a quanto previsto, considerata l’emergenza pandemica, non si terrà la “Marcia della pace” animata dal Sermig a Torino. Il raduno dei giovani con l’arcivescovo e i Frères di Taizé sarà ospitato venerdì 31 alle 23.15 presso la parrocchia di Nostra Signora della Pace in corso Giulio Cesare a Torino.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...