La comunità delle Clarisse Vicesi si allarga: si trasferiscono le sorelle di Leivi

Le clarisse del Monastero di Leivi si trasferiranno al Monastero di S. Chiara a Vicoforte. È quanto maturato dopo due anni di riflessione e confronto portati avanti con le sorelle di Vicoforte nell’intento di guardare avanti per il futuro delle comunità di vita contemplativa. Hanno spiegato le loro ragioni in una nota stampa «Noi, sorelle Clarisse di Leivi, da tempo abbiamo intrapreso un cammino di riflessione a partire da alcuni dati concreti: l’assenza di nuove vocazioni, il diminuire delle forze…
Al compiersi, dunque, di un attento discernimento comunitario che ci ha visto coinvolte negli ultimi due anni, siamo arrivate alla decisione di formare con le sorelle del Monastero di Vicoforte, nella diocesi di Mondovì, una nuova e unica comunità.
Nei trent’anni vissuti a Leivi, il desiderio e la promessa di essere fedeli al Vangelo, che caratterizzano la nostra Forma di vita, ci hanno spinto a scegliere quello che, di volta in volta, ci sembrava meglio per vivere la nostra spiritualità in ascolto della storia, del territorio e della Diocesi in cui siamo inserite». Il trasferimento dovrebbe avvenire entro un anno, la comunità di Santa Chiara di Leivi diventerà una Residenza Assistenziale per anziani autosufficienti. Il passaggio è frutto di due anni di riflessione e concertazione tra le comunità dell'ordine.

Sul fatto è intervenuto il portavoce della diocesi Chiavarese con una nota:

«Siamo grati alle Sorelle di Santa Chiara perché la loro presenza nella nostra Chiesa diocesana in questi trent’anni è stata per laici e presbiteri un significativo punto di riferimento per la propria vita spirituale.

Chi sale al Monastero di Leivi sa di trovare un’oasi di pace dove poter godere dell’amicizia fraterna delle Suore e della bellezza di un luogo che permette tempi distesi di silenzio e preghiera.

Comprendiamo la scelta delle Clarisse e insieme alla gratitudine per quanto hanno donato alla nostra Diocesi manifestiamo anche un profondo dispiacere, nella consapevolezza di perdere una presenza di grande valore spirituale che arricchiva il tessuto della nostra Chiesa chiavarese».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...

Carlevè ‘d Mondovì 2024: sì alla sfilata, ma cambiamenti in arrivo

«Nel 2024 le sfilate del Carnevale si faranno». Lo ha affermato il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo, questa mattina in una conferenza stampa in cui il Comune ha fatto il punto sugli eventi. Con...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...