Gli amici di Silvia aprono una raccolta fondi per la famiglia della 35enne

Le comunità di San Michele Mondovì e Villanova Mondovì sono ancora sotto shock per l'improvvisa  morte di Silvia Bongiovanni, la giovane donna di 35 anni scomparsa ieri notte. Commessa e mamma di due bambini piccoli, Silvia, originaria di Villanova, viveva ora a San Michele col compagno ed era conosciutissima anche per il suo ruolo di rappresentante dei genitori nella Scuola Materna. Le amiche e gli amici della leva del 1988 di Villanova hanno aperto una raccolta fondi su Gofundme da destinare alla famiglia di Silvia: «La notizia della prematura perdita di Silvia Bongiovanni ci ha colpito profondamente come un fulmine a ciel sereno. Silvia, nata come noi nel 1988, era una persona solare, raggiante e generosa. Temprata da una grande forza d'animo rimarrà sempre nei nostri cuori con il suo immancabile sorriso. Oggi, siamo uniti nel suo ricordo e nell'obiettivo di sostenere la sua famiglia in questo momento di difficoltà. Silvia lascia il marito e due bambini. Ogni contributo, grande o piccolo, farà una differenza significativa. Insieme, possiamo onorare la memoria di Silvia e alleviare il peso della sua perdita sulla sua famiglia». Si può donare a questo link.

Lavorava in un supermercato a Ceva. Era figlia della scrittrice villanovese Claudia Vignolo e aveva una sorella, Valentina. Lascia il compagno Marco Battaglieri e due bambini ancora piccoli. «Sono affranto, per tutta la comunità è un duro colpo, siamo sconvolti. Sono una coppia molto conosciuta a San Michele, lei sempre solare, gentile e disponibile. Un dolore enorme, per una persona così giovane. L'Amministrazione comunale si unisce al dolore della famiglia» è il commento del sindaco Daniele Aimone. I funerali avverranno venerdì 13 ottobre alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Villanova Mondovì. Il rosario sarà recitato nella parrocchia di San Lorenzo giovedì 12 ottobre alle 20.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....