Vicoforte, riunione per la nuova rotonda delle Olle

vicoforte riunione nuova rotonda olle

Giovedì 19 ottobre la presidente del “Comitato per la rotonda delle Olle” Rosalia Grillante e un folto gruppo di residenti sono stati ricevuti dal sindaco di Vicoforte Gian Piero Gasco e dalla sua giunta, dal presidente della Provincia Luca Robaldo e dal consigliere provinciale Pietro Danna. L’incontro si è tenuto per fare il punto sui progetti per la realizzazione della rotonda per la quale, nei giorni scorsi, i residenti hanno chiesto urgenti provvedimenti ritenendo l’incrocio pericoloso. «Attualmente - scrivono i residenti - pare che ci siano tutti i presupposti per l’inizio dei lavori. Il comitato, sebbene con qualche puntualizzazione che dovrà essere ulteriormente considerata dagli enti pubblici (compresa l’Anas, titolare della strada), ha recepito i cambiamenti che verranno fatti per la salvaguardia e la sicurezza degli utenti». «Ora - dice la presidente Grillante - aspettiamo fiduciosi l’inizio dei lavori che speriamo a breve. Intanto vorremmo ringraziare il sindaco di Vicoforte, il presidente della Provincia ed il consigliere delegato per l’interessamento ed il grande lavoro svolto».
«Ringraziamo – dicono Robaldo e Danna - il sindaco Gasco per aver organizzato in Comune questo momento di confronto con il Comitato poiché riteniamo di essere ad un punto di svolta relativamente alla realizzazione della nuova rotatoria in località Olle a Vicoforte, ed era giusto condividere con i residenti i dettagli della progettazione che andremo a realizzare. Anas ha accolto con favore l’ultimo progetto presentato dalla Provincia, che oltre alla rotatoria prevede altresì l’adeguamento dell’innesto di Strada del Groglio sulla SS 28, ed ora procederemo a finalizzare i prossimi passaggi amministrativi per poter presto iniziare i lavori. La messa in sicurezza dell’incrocio delle Olle rappresenta per la Provincia una priorità, sulla quale molti sforzi sono stati profusi dall’Ente in questi anni: siamo, ora, un passo più vicini a raggiungere il risultato che cittadini, imprese ed amministrazioni locali attendono da anni».

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...