Progetto deposito rifiuti pericolosi: 13 Comuni per il “no”, a supporto di Clavesana

Sabato mattina si sono incontrati in municipio i sindaci e gli amministratori dei paesi confinanti e dell'area limitrofa, che hanno espresso il loro appoggio alla causa

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, inviatoci congiuntamente da una serie di Comuni appartenenti all'area monregalese e di Langa:

"In riferimento al progetto di costruzione di un nuovo sito di stoccaggio rifiuti, anche pericolosi, nell’area artigianale di Clavesana, depositato presso la Provincia di Cuneo, si rende noto che nella mattina di sabato 21 ottobre, convocati dal sindaco Luigi Gallo, gli Amministratori di 13 Comuni dell’area interessata e delle immediate vicinanze hanno partecipato ad una riunione congiunta. Durante l’incontro sono stati informati i rappresentanti dei Comuni sul progetto presentato alla Provincia da parte della ditta Cement Srl, insediata nell’area produttiva Cascina San Giovanni e si sono stabilite le linee di indirizzo per opporsi all’iniziativa. La mattinata di lavoro ha visto i Comuni coinvolti esprimere solidarietà al Comune di Clavesana e fornire la disponibilità a supportare l’Amministrazione clavesanese nell’iter di opposizione al progetto. Nel rispetto del bene comune, dell’ambiente che ci circonda e della salute dei cittadini, i Comuni hanno deciso di “unire le forze”, per far sentire un’unica voce, contraria al progetto che verrà discusso in Conferenza dei servizi".

Supportano l’azione del Comune di Clavesana i Comuni di Bastia Mondovì, Belvedere Langhe, Bene Vagienna, Carrù, Cigliè, Dogliani, Farigliano, Lequio Tanaro, Marsaglia, Murazzano, Piozzo, Rocca De’ Baldi e Rocca Cigliè.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...