Chef Migotto porta il tartufo bianco d’Alba a Mondovì

Fino a fine novembre tornano sul territorio piemontese gli eventi di “Eccellenze del Piemonte in vetrina” con un nuovo format e un ricco calendario di esperienze gourmet e cene tematiche, pensate per conquistare appassionati di cucina e buongustai. Un progetto ideato da Visit Piemonte con la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d’Alba, promosso da Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con varie ATL e gli Istituti Alberghieri piemontesi. Il prossimo appuntamento è la sera di martedì 21 novembre all’Alberghiero di Mondovì. Star della serata, che sarà all’opera con gli studenti e i docenti, è lo chef Jerome Migotto del ristorante “Le Piemontesine” di Igliano.
Incentrato sul tartufo bianco d’Alba come testimone per valorizzare turisticamente tutto il territorio e promuoverne gli highlight, “Eccellenze del Piemonte in vetrina” è partito nel 2020 come progetto pilota e con gli anni è diventato un evento consolidato e diffuso sul territorio piemontese. Ad “aprire” la serata il bartender Ionut Ionesco del Karma Bar di Limone Piemonte con i cocktails “Martini Sweet” rivisitato e “Fruit Punch” analcolico, accompagnati da canapé. Maître sarà Daniele Genovese, ex allievo dell’Istituto. Si parte con un antipasto super-classico reinterpretato, come il vitello tonnato “a modo mio”, per proseguire con un altro piatto della tradizione piemontese, la pasta ripiena, declinata in ravioli di patate e mascarpone, spuma di parmigiano e tartufo bianco d’Alba. Il secondo, altra pietra miliare della gastronomia subalpina, per l’occasione e in omaggio alle origini dello chef, parlerà con accento d’Oltralpe, ed ecco un Pot-au-feu-bollito di tradizione francese e radici d’autunno. Misterioso il dessert, Pera Toulouse Lautrec, sicuramente una dedica al “petit homme” ma grande pittore parigino di fine ‘800 dalla vita bohémienne. Chiusura con mignardises-piccola pasticceria e ancora con un cocktail, rivisitazione del “Moscow Mule” solitamente a base di vodka, ginger beer e succo di lime. In abbinamento alle portate, una selezione di vini del territorio piemontese. La cena comincia alle 19,30, contributo volontario per il sostegno dell’attività didattico-culturale dell’Istituto 60 euro. Per prenotarsi: prenotazioni.giolittibellisario@gmail.com o tel. 0174.552249.
«L’IIS “Giolitti Bellisario” di Mondovì vanta una tradizione di più di 50 anni nell’istruzione professionale di generazioni di studenti – spiega la dirigente scolastica Donatella Garello –. La Scuola ha sempre intrecciato la propria storia e la propria cultura didattica con il territorio, i suoi maestri e i prodotti che lo rendono un bacino di tesori e di risorse apprezzati in tutto il mondo. Il significato dell’evento “Eccellenze del Piemonte in vetrina” consiste dunque nella consapevolezza che studenti e studentesse possono e devono essere messi a confronto con i maestri, i saperi e le tradizioni, i prodotti e le lavorazioni, in una magnifica contaminazione che non può far altro che arricchirli e dare il senso di un percorso formativo il più possibile ampio e completo. Il tempo e le risorse impegnati con e per la Scuola sono il migliore investimento che si possa fare, anche per assicurare un futuro sostenibile per il nostro meraviglioso territorio e le sue ricchezze enogastronomiche».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
mondovì babbo natale harley

A Mondovì Babbo Natale arriva in Harley Davidson: i “babbi bikers” per i bambini...

Chi conosce il mondo degli harleysti, lo sa benissimo e lo sa da sempre: sotto a quei giubbotti di pelle, sotto alle toppe e ai tatuaggi, batte – anzi: tuona, col rombo dei motori...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...