Mondovì: «Perché il Comune non usa l’avanzo di Amministrazione per sistemare le strade?»

Una proposta dei consiglieri di minoranza di centrodestra

Una “raccomandazione”, ai sensi dell'articolo 65 del regolamento del Consiglio Comunale, che arriva dai consiglieri di centrodestra al sindaco. È firmata da Giampiero Caramello, Luciano D’Agostino, Guido Tealdi e Laura Barello. Il tema: le strade di Mondovì, «in uno stato di oggettivo degrado e incuria che ne pregiudica la sicurezza e il decoro urbano».

«La Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 3 ottobre 2018 dice che i Comuni potranno usare liberamente per l’anno 2018 gli avanzi di bilancio per realizzare investimenti per nuove opere pubbliche – scrivono i consiglieri –, consentendo di superare, finalmente, il vincolo noto come “patto di stabilità”. Il Comune di Mondovì dispone di un avanzo di bilancio prossimo agli 8 milioni di euro e che di questi, oltre 3 milioni, a fronte di detta circolare, possono essere resi immediatamente disponibili e utilizzati per la realizzazione di nuove opere pubbliche. Dal momento che la situazione della viabilità comunale versa, in più situazioni, in uno stato di oggettivo degrado e incuria che ne pregiudica la sicurezza e il decoro urbano, e che diverse sono le segnalazioni che giungono da parte dei cittadini sulle pessime condizioni di numerose strade cittadine ed in particolare sulla situazione che interessa larga parte della viabilità della zona industriale e delle strade a servizio delle frazioni, chiediamo al sindaco ed all'Amministrazione Comunale di cogliere senza indugio l’opportunità. E usare l'avanzo di amministrazione consentito dalle nuove disposizioni ministeriali anche per finanziare un ingente piano di messa in sicurezza e bitumatura delle strade comunali».

Si farà? Probabilmente sì. Il Comune ha affermato che la compilazione e presentazione del DUP e del programma delle opere pubbliche ha subito ritardi «a causa di modifiche normative legate anche alle possibilità di utilizzo dell'avanzo». 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...