Inaugurati a Garessio i nuovi uffici di Confartigianato

I nuovi locali, ubicati sempre nel centro del paese, sono in via Lepetit, 3

I vecchi uffici in via Vittorio Emanuele II, in prossimità del ponte Odasso, ora sostituito con una passerella pedonale, avevano subito ingenti danni a causa della recente alluvione e il loro ripristino avrebbe richiesto tempi piuttosto lunghi. Per questo motivo, Confartigianato Imprese Cuneo ha scelto di trasferire in un altro stabile la sua sede di Garessio, evitando così di frenare la continuità di servizio alle imprese della zona.
I nuovi locali, ubicati sempre nel centro del paese, in via Lepetit, 35, sono stati inaugurati con il tradizionale taglio del nastro alla presenza del presidente di Confartigianato Imprese Cuneo Luca Crosetto, del presidente di Confartigianato – zona di Ceva Sergio Rizzo, del direttore generale di Confartigianato Imprese Cuneo Joseph Meineri e del sindaco di Garessio Ferruccio Fazio.
«Abbiamo scelto da buoni cuneesi – ha dichiarato il presidente Crosetto – di rimboccarci le maniche e non cedere di fronte alle molteplici criticità di questo periodo. Più che mai oggi è il momento di guardare avanti con fiducia e di creare le condizioni per un nuovo rilancio economico. La nostra Associazione è un punto di riferimento strategico per le aziende del territorio garessino e deve essere sempre in grado di supportare gli imprenditori associati. Nella nuova sede, più moderna e di facile accessibilità, le imprese potranno trovare ascolto, professionalità e soluzioni rapide per risolvere le loro problematiche».

«Dopo i danni alluvionali nella vecchia sede, – ha aggiunto il direttore Meineri – la Presidenza ha deciso per una soluzione che fosse rapida e migliorativa rispetto alla precedente. I nuovi locali sono molto luminosi, facilmente raggiungibili e con un ampio parcheggio adiacente. Al suo interno, inoltre, sono stati rinnovati integralmente tutti i vecchi arredi, gravemente danneggiati dall’acqua. E per essere ancora più vicini alle imprese del territorio, si è scelto di ampliare gli orari di apertura al pubblico: non soltanto i martedì dalle ore 8,15 – alle 12,30 e dalle 14,15 alle 17,00, ma ora anche i giovedì dalle ore 9,00 alle 12,00, in particolare per consulenze in materia di paghe e lavoro».

 

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...