Chi si vaccinerà per primo? Le quattro fasi previste dal Ministero

Priorità al personale degli ospedali, alle Rsa e poi, sempre in Fase 1, agli ultraottantenni

Prima gli operatori sanitari e gli ospiti dell'Rsa. La fase 1 di somministrazione del vaccino è già iniziata domenica scorsa e coinvolge, in Piemonte, una platea di circa 195 mila persone. La priorità è un concetto fondamentale ora che in Italia stanno arrivando le dosi, le prime della Pfizer Biontech. Poi ci sono anche le altre. Il Ministero della Salute ha stilato il suo piano strategico suddividendo il 2021 in quattro "fasi" con l'obiettivo di arrivare a fine anno con oltre il 90% di vaccinati nella popolazione. Due le variabili prese in considerazione nell'arco temporale: le quote di popolazione e la quantità progressiva di dosi disponibili.

SCARICA Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid 19, il piano strategico

Fase uno (5% della popolazione, fornitura limitata e strette priorità per la somministrazione) – È la fase già parzialmente in atto: vaccini per operatori sanitari e sociosanitari, ospiti di lungodegenze e persone over 80 anni di età.

Fase due (15% della popolazione, aumento delle fornitura e organizzazione omogenea di siti vaccinali in ampi spazi) – Per le persone con più di 60 anni, chi presenta "comorbidità severa", immunodeficienza e fragilità in ogni età, nonché gruppi sociodemografici a rischio significativamente più elevato di malattia grave o morte. In questa fase rientrerebbero anche insegnanti e personale scolastico ad alta priorità.

Fase tre (50% popolazione, fornitura in aumento e siti vaccinali a regime in ampi spazio e studi dei medici generali) – Insegnanti e personale scolastico rimanente, lavoratori di servizi essenziali (Forze dell'ordine e addetti alla pubblica necessità), carceri e luoghi di comunità, persone con comorbidità moderata di ogni età.

Fase quattro (90% popolazione, fornitura dei vaccini e siti vaccinali a regime) –Tutta la popolazione che non ha ancora avuto accesso.

LEGGI ANCHE: Cosa contiene il vaccino Pfizer? La sperimentazione è stata sufficiente? Le FAQ dell’Agenzia Farmaceutica

L'obiettivo dichiarato dall'assessore alla sanità regionale Luigi Icardi è che tutti i piemontesi che aderiranno possano vaccinarsi «entro l'estate, così che si passi un autunno più sereno». Difficile allo stato attuale datare le varie fasi, ma si può già pensare a una "T 2" a partire da marzo e così via.

Non ci sarà come detto solo il vaccino Pfizer Biontech, lo Stato italiano ha, per ora, sottoscritto contratti con sei case farmaceutiche diverse. Per la fase 1, 16,155 milioni di dosi arriveranno da Astra Zeneca, 8,7 milioni da Pfizer Biontech, 2 milioni da Curevac e 1,3 milioni da Moderna. Poi subentrano anche il vaccino della Johnson & Johnson e della Sanofi/Gsk. In totale sono previste , al termine delle quattro fasi, 202, 573 milioni di dosi. 

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...