Mondovì, scuole in Cittadella? La Sovrintendenza frena: «Abbattere il “Bertolotti”? Difficile»

mondovì scuole cittadella sovrintendenza

Mondovì, sulle scuole in Cittadella la Sovrintendenza frena: «Abbattere il "Bertolotti"? Difficile». Ora l'ipotesi si allontana

Il sogno di trasferire le Scuole superiori in Cittadella si allontana. Questa è la (cattiva) notizia che emerge dal Consiglio comunale di Mondovì. Perché la Sovrintendenza, sollecitata da mesi dal sindaco Paolo Adriano, ha finalmente risposto. Ed è una doccia fredda: «Pare opportuno dire sin da ora che difficilmente potrà avere esito positivo l'istanza di abbattere il "Bertolotti"» per costruire la nuova scuola. E la ragione sta nel «particolare rilievo del palazzo in oggetto». Insomma: sindaco, per noi è no. O, se preferite, «difficilmente no».

Il “Bertolotti” è l’edificio che sorge sul retro della Cittadella, quello che si affaccia su un piazzale-terrazza da cui si gode di una vista mozzafiato sulle colline. È un palazzone altro tre piani, 1.600 metri quadrati per piano: potrebbe ospitare senza problemi una scuola da 800-900 studenti. Potrebbe. Ma, a questo punto, l'ipotesi si fa più incerta.

La Sovrintendenza giudica invece «da verificare» l'ipotesi di trasformare il palazzo in edificio scolastico, senza abbatterlo. E ha anche chiesto al Comune ulteriori approfondimenti. Ma il rischio è che, per questa seconda ipotesi, i soldi non si troveranno mai.

«Infatti, stando alle stime dei professionisti - ha detto il sindaco Paolo Adriano nel corso del Consiglio comunale, rispondendo a una domanda di Paolo Magnino (PD) - l'adeguamento della struttura avrebbe costi fra i 12 e i 13 milioni». La cifra necessaria ad abbatterlo e costruire la scuola nuova sarebbe invece inferiore, forse attorno ai 9 milioni di euro. La somma disponibile, almeno al momento, è ancora minore: 7,5 milioni di euro, con un finanziamento della Regione (3,5 milioni) e uno della Provincia (4 milioni). Il “tesoretto” è fermo, in attesa che arrivi un progetto realistico.

Va ricordato che l’ipotesi di portare le Scuole superiori nell’ex Cittadella era indicata come la via maestra da percorrere secondo la relazione finale della “Commissione edifici vuoti” che coinvolgeva l’intero Consiglio comunale. La Commissione edifici vuoti non si riunirà più, il percorso è interamente nelle mani del sindaco. Che ora teme di essere finito davanti a un muro di gomma. E afferma: «Un eventuale diniego significherà che quel luogo resterà abbandonato e inutilizzato. Mi domando: a chi giova?».

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...