Cene, big bench e riconoscimenti ai volontari, a Clavesana c’è “Sapori di Langa”

Quattro giorni di appuntamenti in paese, dal 22 al 25 giugno, tra Madonna della Neve e il capoluogo. Sabato pomeriggio, la consegna dell'aratro d’oro

Una delle precedenti edizioni della manifestazione

Torna a Clavesana la manifestazione “Sapori di Langa”, organizzata dalla Pro loco. Il programma si apre giovedì 22 giugno alle ore 20, con la cena (a 16 euro) in piazza Don Giovanni Rossi e la serata danzante con Sonia De Castelli (prenotazioni al numero 338-4332143 entro martedì 20 giugno). Venerdì 23 giugno, dalle ore 20, sempre in piazza, nuova cena (al costo di 20 euro) a base di fassona al forno ed erbette di Langa; a seguire spettacolo “Leo live” dei “Divina” e musica dance con dj Leo (prenotazioni al numero 338-4332143 entro martedì 20). Sabato 24 giugno si entra nel vivo della kermesse: alle ore 10, la Biblioteca ospita “Nati per leggere” con la consegna di libri ai bimbi nati nel 2022. Dalle 16.30, “Un pomeriggio lungo la sternìa di Clavesana”: progetti culturali e artistici dell’Associazione “I Calanchi di Clavesana” e dell’Associazione Angelo Ruga. Alle 18, nell’antica sala del Consiglio comunale del capoluogo, convegno “Le Langhe delle big bench, evoluzione di terre che restano orgogliosamente contadine”, con consegna dell’aratro d’oro ad una persona che negli anni si è distinta per la valorizzazione del territorio. Dalle ore 20, merenda sinoira a base di prodotti tipici (al costo di 25 euro) e l’accompagnamento musicale de “Le Passant Duo”, nel cortile del municipio, sempre al capoluogo (prenotazioni al numero 338-4332143 entro martedì 20 giugno). Alle ore 20, nel cortile della sala polivalente di Madonna della Neve, hamburger party con il “Gruppo Armonia”, prenotazioni consigliate al numero 345-8844704. Proseguimento di manifestazione la mattina di domenica 25 giugno, dalle ore 11, con la consegna degli attestati ai volontari di Protezione civile che hanno prestato servizio durante l’alluvione 2016 e nell’emergenza Covid, e consegna della Costituzione ai neomaggiorenni del paese. Alle ore 16, nella parrocchiale di Madonna della Neve, rassegna del Gruppo corale “Frise ‘d Langa”, con “I vous de la Valgranda di Ballabio” e il Coro Ana di Mondovì. Per tutto il pomeriggio e la sera di sabato 24 e domenica 25 giugno, sarà possibile visitare il Museo storico-etnografico, il Museo delle arti sacre, la torre civica e la chiesa di San Michele, a Clavesana capoluogo.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...