Bastia in lutto: addio a Paola Ghiglia, storica padrona del “Dancing Paradiso”

Aveva da poco compiuto 85 anni. In molti la ricordano ancora oggi, sempre gentile e sorridente, dietro il bancone del suo amato locale, che ha fatto la storia del Cuneese dagli anni '60 al dopo alluvione

Bastia, la Langa e il Monregalese piangono la scomparsa di Paola Ghiglia vedova Blengino, la "signora del Dancing": aveva appena compiuto 85 anni.

Storica padrona del “Dancing Paradiso” di Bastia, in moltissimi la ricordano con piacere e simpatia ancora oggi dietro il suo bancone, sempre elegantissima, con il sorriso sulle labbra. Prima che la salute la mettesse alla prova, l'avevamo incontrata diverse volte negli ultimi anni, conversando a lungo. Paola ricordava infatti volentieri i tempi d’oro di quella che fu una delle sale da ballo più frequentate del Cuneese, a partire dagli anni ’60 e fin dopo l’alluvione del Tanaro del 1994.

Tra interminabili partite a carte, un bicchiere di bianco fresco ed epiche sfide a bocce nel cortile di ghiaia, in giornate estive come queste, al “Dancing”, l’attesa si percepiva nell’aria. La sera infatti, si abbassavano le luci ed iniziava lo spettacolo. La bellissima sala da ballo circolare prendeva vita sulle note delle Orchestre più in voga del momento, mentre le coppie volteggiavano al ritmo di valzer o si concedevano una sosta sui divanetti di velluto. Il tutto, sotto lo sguardo attento e divertito di Paola e del suo Tonin, i due veri artefici di uno spettacolo che ogni sera si ripeteva, come un rito antico e prezioso. Un’epoca ormai andata, quasi un sogno, che resterà però sempre vivo, sempre reale, nel ricordo di Paola, del suo contagioso entusiasmo e del suo modo di vivere la vita.

A Paola e alla sua storia, negli anni, registi e scrittori hanno dedicato importanti tributi. Ricordiamo il libro "Dancing Paradiso" di Rosanna Rosso, l'omonimo film di Max Chicco e uno degli ultimi lavori firmati dal regista fariglianese Remo Schellino, "Stare al mondo", cortometraggio che vede proprio Paola tra le donne protagoniste.

Veglia di preghiera mercoledì 12 luglio alle 19.30 in chiesa a Bastia. Funerali, sempre a Bastia, giovedì 13 luglio alle ore 10.

Dalla redazione del nostro giornale giungano alla famiglia le più sentite condoglianze per la scomparsa dell'amica Paola.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...