Palio dei Rioni di Mondovì, via ai giochi! Giovedì l’inaugurazione

Non è ancora il via “ufficiale”, ma il Palio Montis Regalis 2023 è iniziato domenica sera con gli “extragames”. Al Borgato, il torneo delle bocce, un classico, apre le sfide tra i 7 rioni. Sarà battaglia fino all’8 settembre per contendersi il trionfo e la supremazia sulla città. E dopo partite, gli occhi puntati sul Via Cuneo, una delle favorite in questo torneo, che ha dominato la prima serata con tre vittorie in tre partite. Accedono alla finale dopo i gironi di eliminazione, oltre a Via Cuneo, Ferrone, Carassone e Piani.
La cerimonia inaugurale sarà giovedì 24 agosto alle ore 22, preceduta dalla Royal Rumble (la sfida senza esclusioni di colpi alla ricerca delle figurine in tutta la Libera Repubblica del Palio) e dalla “Cena del Malefizio” in abiti medievali che storicamente apre le due settimane di Palio. Quest’anno, grandi protagoniste saranno le Associazioni di volontariato che collaboreranno con il Comitato organizzatore e che metteranno l’inclusione al centro della manifestazione. Compreso il torneo di bocce quadre “Primo Trofeo di Inclusione”, aperto a tutti, previsto per domenica 3 settembre al mattino. Ci siamo: saranno due settimane infuocate. Il Piazza riuscirà a calare il tris? Le altre sei contrade vogliono far cadere dal trono la regina giallorossa. Tante le gare nuove che incuriosiscono ed entusiasmano (calcio-volley, cornhole, corsa delle botti). Appuntamento alla Libera Repubblica ai Ravanet, pulita e colorata come non mai.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...