Ballare… sulla Tour Eiffel, l’evento spettacolare dei fratelli Cravero a Parigi

Sotto l’organizzazione di Fabrizio e Lorena Cravero, aiutati da Carlotta Marcialis e lo staff della “Cravero&Marcialis" alla competizione “Pro-Am” erano presenti ballerini da tutto il mondo per la "Fabulous Cup"

Il mondo del ballo Pro-Am si arricchisce di un nuovo capitolo nella cornice unica di Parigi, città dell’amore. La Fabulous Cup, competizione di ballo “Pro-Am” in cui il ballerino amatore compete con altri amatori in coppia con il proprio maestro di ballo professionista è andata in scena presso l’Hotel “Le Méridien Etoile”, a pochi passi dagli Champs Élysées lo scorso fine luglio (da venerdì 27 a lunedì 31). Un mix di adrenalina, eleganza e storia hanno accompagnato tutti i circa 270 partecipanti. All’organizzazione c’erano i fratelli maglianesi Fabrizio e Lorena Cravero, aiutati da Carlotta Marcialis e da tutto lo staff della “Cravero&Marcialis- scuole di ballo" e dall’entourage di Fabrizio. Oltre agli allievi provenienti dall’Italia, erano presenti anche ballerini dalla Cina accompagnati da Fabrizio Cravero, insegnante di ballo nella città di Hong Kong ormai già da diversi anni, ma anche dall’America, dagli Emirati Arabi, da Taiwan e Singapore, dalla Spagna, dalla Romania, dall’Ucraina e dalla Russia.

La Fabulous Cup è una vera e propria “vacanza danzante”: l’adrenalina della gara si mescola a quella per lo stupore di scoprire splendide città. Se poi lo si può fare cullati da un fiume come la Senna in un posto come Parigi, tutto diventa magia. Tra gli appuntamenti imperdibili di questa vacanza danzante senz’altro c’era quello di ballare a bordo del bateau-mouche, il tipico traghetto per il trasporto turistico fluviale.

Tra danze standard, caraibici e latino americani, i ballerini non si sono accontentati solamente di partecipare. Due allieve, Patrizia Camia e Francesca Sartore, hanno conquistato il primo posto nei balli standard e singoli. Giorgia La Fauci, altra promettente allieva della “Cravero&Marcialis”, si è piazzata sul gradino più alto del podio nei balli latino americani, al termine di uno show ricco di pathos ed energia. Inoltre l'allievo Fabrizio Calandri ha vinto nella categoria dei balli caraibici.

A giudicare le performance degli allievi c’erano grandi protagonisti del mondo del ballo, come Carolyn Smith, l’eccellente ballerina e coreografa conosciuta a livello internazionale per i suoi risultati personali e come formatrice di campioni mondiali.

Il 31 luglio 2023 è stata comunque una data da ricordare, sia nella storia della Tour Eiffel sia in quella del ballo. Infatti per la prima volta l’amato simbolo di Parigi ha ospitato un gala di ballo.  Un vero e proprio VIP show dance ballato a quasi 300 metri di altezza con un panorama mozzafiato.

Un evento storico se si pensa che le prime star ad esser state ospitate nei saloni della Tour Eiffel furono i tre tenori Pavarotti-Domingo-Carreras nel 1998. Ora rimangono i ricordi e la giusta carica per pensare alla prossima edizione della Fabulous Cup. La città che ospiterà l’edizione 2024 sarà Amsterdam.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Addio a Giorgio Napolitano: nel 2011 a Dogliani il suo omaggio a Luigi Einaudi

Lutto in tutta Italia, per la morte dell'ex presidente della Repubblica e senatore a vita, Giorgio Napolitano, mancato all'età di 98 anni. Classe 1925, Napolitano è stato l'11º capo di Stato, ricoprendo la carica...

Mondovì: cambia la viabilità in via Beccaria per il cantiere

Come annunciato ieri dall'assessore ai Lavori pubblici Gabriele Campora, lunedì 25 settembre ripartono finalmente i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un...

Vendemmia: «Buone prospettive per le aziende scampate alla grandine»

«I conti si fanno sempre al termine della vendemmia, ma per i viticoltori che non sono stati colpiti da rovinosi eventi climatici la stagione, in Piemonte, dovrebbe portare un buon risultato produttivo. Le piogge...

Cittadini e sindaco di Trinità scendono in piazza, per i diritti delle donne iraniane

I cittadini di Trinità sono scesi in piazza, la sera di giovedì 21 settembre, in centro paese, per un flash-mob in ricordo e a sostegno della causa di Mahsa Amini, ragazza iraniana arrestata dalla...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...