Cartacce ed escrementi al Parco di Trinità, il sindaco: «Incivili, non ne possiamo più»

Questa mattina la grande area verde del paese si presentava così: «Inutile che il Comune acquisti nuovi arredi e mantenga tutto pulito, se poi ci si comporta così»

Amara sorpresa, la mattina di venerdì 25 agosto, a Trinità, dove tra la tarda serata di ieri e la notte si sono verificati diversi episodi di inciviltà, al Parco Allea e al parco giochi. A porre l'attenzione sul problema è direttamente il sindaco Ernesta Zucco, che a sua volta ha raccolto la segnalazione e le fotografie inviategli da una cittadina. L'area verde, una delle più belle e frequentate della zona, nelle immagini di oggi appare invece imbrattata di sporcizia di ogni genere, rifiuti, cartacce e addirittura escrementi.

«Le foto testimoniano ciò che una signora ha trovato questa mattina (25 agosto) al parco giochi – spiega il primo cittadino –. La signora ha pulito ciò che alcuni cittadini “maiali” hanno lasciato. Il Comune pulisce, acquista nuovi giochi, dipinge le panchine... tutto inutile, se poi pochi incivili riescano a rendere così indecente il parco. Se la sera si mangia al parco poi bisogna pulire, senza parlare di chi beve e lascia in giro le lattine. Addirittura qualcuno ha pensato di fare i suoi bisogni! Il parco è stato dotato da poco di nuovi cestini ed è il biglietto da visita all’ingresso del paese. Possibile che per pochi scriteriati dobbiamo essere considerati tutti incivili? L’altra sera addirittura dal gazebo di attesa del pullman sono state posizionate attraverso via Marconi una fila di pietre, pericolosissime per chi dovesse passare in strada, magari in moto. Non se ne può più di questi gesti scriteriati».

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...
mondovì raffica controlli anti-degrado

Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città: emesso un “daspo urbano”

Raffica di controlli anti-degrado, a Mondovì: soprattutto nei parchi cittadini e alla stazione ferroviaria, luoghi che molto spesso sono zone di spaccio di stupefacenti. Una serie di controlli mirati svolti, la scorsa settimana, da...

Emozioni per la Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che si è esibita a San...

Fine settimana ricco di emozioni, quello appena trascorso, per i musici della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che sono stati protagonisti di un concerto nella città di San Marino, alla prestigiosa “Cava dei Balestrieri”,...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...