Murazzano: gli ovini di Elda Barbero e Rocco Gatto trionfano alla “Fiera dei 30”

I due allevatori del paese si aggiudicano i premi di “campionessa” e “campione” della mostra, con i loro splendidi animali di razza “delle Langhe”

Alcuni animali in mostra a Murazzano durante la fiera

Tra giovedì 24 e venerdì 25 agosto, l’Alta Langa è tornata a celebrare una delle tipicità più caratteristiche del territorio e delle sue colline: la pecora di razza autoctona “delle Langhe”, dalla quale si munge il latte per la celebre “tuma” di Murazzano. Gli allevatori si sono ritrovati proprio a Murazzano, in occasione dell’antica “Fiera dei 30” organizzata da Comune e Pro loco, che ancora una volta ha portato in mostra le migliori pecore e i migliori arieti. Al termine delle valutazioni della giuria specializzata, il premio per l’animale “campione della mostra” è andato all’allevatrice Elda Barbero, mentre il riconoscimento per la “campionessa della mostra” è stato assegnato all’allevatore Rocco Gatto. Dopo le premiazioni, da parte del sindaco Luca Viglierchio e di numerose autorità, gli allevatori si sono ritrovati per un pranzo in amicizia. Nel pomeriggio invece si è disputata una avvincente partita di palla pugno in piazza mons. Dadone, tra la Virtus Langhe e la Pro Paschese. «Abbiamo assistito ad una bella due-giorni, all'insegna degli arieti delle pecore di Langa – commenta il sindaco –. Ringraziamo i numerosi visitatori e tutte le persone e le Associazioni che hanno contribuito alla riuscita dell’evento».

Gli altri premi
Arieti da 6 a 12 mesi: 1. Società agricola “Il Forletto”
Arieti da 13 a 24 mesi: 1. Elda Barbero
Arieti oltre i 24 mesi: “Le Langhette”
Pecore primo parto con lattazione in corso: 1. Elda Barbero
Pecore secondo parto e oltre: 1. Rocco Gatto
Gruppo di due agnelle con minimo 6 mesi d’età: 1. Marco Ferrero

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Presto nuove telecamere sulla piazzetta dell’Oratorio di Magliano

Il Comune di Magliano, già tra i paesi di zona maggiormente serviti dalle telecamere, annuncia di aver pronto un progetto per implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza pubblico. «Negli anni abbiamo investito molto in...
mondovì raffica controlli anti-degrado

Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città: emesso un “daspo urbano”

Raffica di controlli anti-degrado, a Mondovì: soprattutto nei parchi cittadini e alla stazione ferroviaria, luoghi che molto spesso sono zone di spaccio di stupefacenti. Una serie di controlli mirati svolti, la scorsa settimana, da...

Emozioni per la Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che si è esibita a San...

Fine settimana ricco di emozioni, quello appena trascorso, per i musici della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che sono stati protagonisti di un concerto nella città di San Marino, alla prestigiosa “Cava dei Balestrieri”,...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...