Bolidi nel cielo: domenica a Mondovì torna il raduno-show di aeromodelli

Evoluzioni nei cieli, avvitamenti, picchiate, manovre spettacolari. Si propone, dopo tre anni di stop, il raduno di aeromodelli nei cieli di Mondovì. La “città del volo” torna a ospitare un evento giunto alla sua 52ª edizione che resta un appuntamento centrale per tutti gli appassionati del settore. L’evento si terrà domenica 3 settembre presso l’aviosuperficie “Filippi”, dalle 9,30 alle 18,30 e l’organizzazione, come sempre, è in mano a Gruppo aeromodellistico monregalese.
Un modellismo… piuttosto insolito, quello aereo. Certamente “meno comodo” del classico modellismo statico, del veliero da incollare e posare in soggiorno, delle micro-ricostruzioni di auto d’epoca o dei grandi monumenti della storia. Un passatempo che richiedeva attitudine da ingegnere: aerodinamica, calcoli di peso e forza, motori a reazione. Il raduno aeromodellistico di Mondovì ha una storia lunga oltre mezzo secolo. Nacque un po’ per gioco, un po’ per voglia di divertirsi, da un gruppo di amici guidati da un “pioniere” del settore: Beppe Dardanello, negli anni divenuto un riferimento nazionale e internazionale. Collezionista e costruttore di un modellino “tripulso” e di un “quadripulso” a reazione, un guru del suo campo che è riuscito a realizzare un modello unico al mondo in grado di volare a 300 km orari. Nacque così anche il Gruppo aeromodellistico monregalese che, in oltre 50 anni, ha reso il raduno-show di Mondovì il più storico e importante meeting per appassionati di micro-evoluzioni aeree non soltanto in Piemonte, ma in tutta Italia. Domenica 3 settembre arriverà a Mondovì anche il campione internazionale francese Nicolas Gastaldi. Turboreattori, pulsoreattori, maximodelli e addirittura pezzi unici al mondo. L’ingresso per il pubblico è gratuito.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Presto nuove telecamere sulla piazzetta dell’Oratorio di Magliano

Il Comune di Magliano, già tra i paesi di zona maggiormente serviti dalle telecamere, annuncia di aver pronto un progetto per implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza pubblico. «Negli anni abbiamo investito molto in...
mondovì raffica controlli anti-degrado

Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città: emesso un “daspo urbano”

Raffica di controlli anti-degrado, a Mondovì: soprattutto nei parchi cittadini e alla stazione ferroviaria, luoghi che molto spesso sono zone di spaccio di stupefacenti. Una serie di controlli mirati svolti, la scorsa settimana, da...

Emozioni per la Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che si è esibita a San...

Fine settimana ricco di emozioni, quello appena trascorso, per i musici della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che sono stati protagonisti di un concerto nella città di San Marino, alla prestigiosa “Cava dei Balestrieri”,...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...