Coop Liguria dona 1.000 euro a Caritas Mondovì e Cittadella della carità

È stata consegnata oggi, all’associazione Amici della Cittadella della Carità, la donazione di mille euro, pari a 200 pasti, stanziata da Coop Liguria grazie alla formula “un voto, un pasto” legata all’importante momento istituzionale delle assemblee di bilancio.
Per il quarto anno consecutivo, Coop Liguria ha scelto di incentivare con la solidarietà la partecipazione alle assemblee, che si sono svolte tra maggio e giugno, impegnandosi a donare un pasto a chi si prende cura delle persone in difficoltà per ogni voto espresso dai Soci. Grazie a 13.983 voti raccolti a livello regionale e nelle aree di Mondovì e Ovada – il risultato di partecipazione migliore di sempre per la Cooperativa – i pasti virtuali donati saranno 14.000, pari a un valore di 70.000 euro. Coop Liguria ha ideato la formula “un voto un pasto” nel 2020 e da allora la partecipazione dei Soci alle assemblee è costantemente cresciuta, incrementando anche il contributo solidale, fino a raddoppiarlo: se nel 2020 erano stati donati pasti per 35.000 euro, infatti, l’anno successivo il contributo è salito a 45.000, poi l’anno scorso a 53.000 e ora è arrivato a 70.000 euro, per un totale di oltre 200.000 euro euro donati al territorio in 4 anni.

A testimonianza del fatto che per Coop Liguria questa non è un’azione spot, ma un impegno continuativo, oggi e domani, venerdì 15 e sabato 16 settembre, nei punti vendita della Cooperativa si svolge la raccolta solidale “Dona la spesa scuola”. Le associazioni del territorio saranno presenti nei negozi con i propri volontari per raccogliere materiale didattico da donare alle famiglie in difficoltà. Quanto raccolto all’Ipercoop Mondovicino sarà destinato all’associazione Amici della cittadella della carità e al Circolo delle Idee – Consulta giovanile di Mondovì.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...