Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città: emesso un “daspo urbano”

Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città da parte di Carabinieri e Polizia locale: emesso un "daspo urbano"

mondovì raffica controlli anti-degrado

Raffica di controlli anti-degrado, a Mondovì: soprattutto nei parchi cittadini e alla stazione ferroviaria, luoghi che molto spesso sono zone di spaccio di stupefacenti. Una serie di controlli mirati svolti, la scorsa settimana, da Carabinieri e Polizia locale.
Se ne è parlato anche in Consiglio Comunale a Mondovì, nella seduta svoltosi venerdì sera in frazione Merlo, quando il sindaco e i consiglieri hanno dato il benvenuto alla nuova comandante della Compagnia dei Carabinieri, il capitano Francesca Borelli.

LEGGI QUI- Il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione a un locale

«Abbiamo avuto modo di ringraziarla, fin da subito, per aver accolto la richiesta della Amministrazione di avviare controlli congiunti con la Polizia Locale in tante zone della città: apprezziamo molto questa iniziativa», commenta il sindaco Luca Robaldo. «Io stesso, negli scorsi giorni, ho avuto modo di essere presente ad alcuni di questi controlli, che si svolgono nei parchi cittadini ed in alcune altre zone del concentrico: l'obiettivo è quello di disincentivare il malaffare, soprattutto fra i più giovani. Proprio grazie a questa attività, lo scorso 28 settembre è stato disposto il primo "daspo urbano", una misura di allontanamento dal piazza Ellero di una persona che era in evidente stato di ebbrezza. Proseguiremo, grazie ai Carabinieri ed alla Polizia Locale, su questa linea nelle prossime settimane».

 

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...