Presto nuove telecamere sulla piazzetta dell’Oratorio di Magliano

Il sindaco Marco Bailo: «Quelli per il monitoraggio e la sicurezza sul territorio sono i soldi meglio spesi in assoluto»

Il Comune di Magliano, già tra i paesi di zona maggiormente serviti dalle telecamere, annuncia di aver pronto un progetto per implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza pubblico. «Negli anni abbiamo investito molto in questo senso. Credo siano stati i soldi meglio spesi in assoluto – commenta il sindaco Marco Bailo –. Le telecamere sono utili in molteplici occasioni. Sono servite per indagini di vario genere delle Forze dell’ordine in passato e continuano a servire oggi, ogni giorno. Per questo motivo vogliamo potenziare alcuni punti già forniti di telecamere, inserendo dispositivi ad altissima definizione, in grado di produrre riprese a 360 gradi. In più, andremo a coprire l’intera area tra via Carmine e via Langhe, in prossimità della piazzetta dell’Oratorio. Quel particolare tratto è da monitorare dal punto di vista della sicurezza stradale, inoltre è spesso frequentato dai giovanissimi del paese, che ovviamente vanno tutelati nel miglior modo possibile». Restando in tema di telecamere e di sicurezza, la sera di martedì 26 settembre, a margine del Consiglio comunale, con il nostro giornale ormai in stampa, l’Amministrazione comunale ha assegnato due riconoscimenti speciali. Una pergamena di ringraziamento è stata consegnata alla giovane barista Elisa Marengo, 23enne di Clavesana, che ad inizio settembre, insieme al fidanzato Gabriele, è riuscita a bloccare e a far intercettare dai Carabinieri un ladro che stava tentando di introdursi nel suo locale, il “Queen Cafè” di Magliano. Una seconda pergamena, in segno di riconoscimento per il grande lavoro svolto quotidianamente, anche nel monitoraggio del territorio, è stata inoltre consegnata all’ispettore capo di Polizia locale, Daniele Dellaferrera.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...