Friday for future, a Mondovì i prof stanno con gli studenti. Il docente di scienze: «Chi nega il cambiamento climatico mente»

C'erano anche i prof. Docenti, a fianco degli studenti, nella partecipata marcia per il pianeta di oggi, venerdì 6 ottobre, a Mondovì.

CLICCA QUI PER LA FOTO-VIDEO GALLERY

In strada, a fianco alle ragazze e ai ragazzi, ai loro slogan e ai loro striscioni, c'erano 26 docenti del Liceo "Vasco-Beccaria-Govone", Istituto monregalese che ha aderito ufficialmente all'evento. Il prof. Luca Maddaloni, docente di Scienze, ha preso la parola: «Chi fa il mio mestiere - ha detto - non può fare a meno di interessarsi di questi temi. La mia generazione ha dimostrato un interesse per l'ambiente come se fosse stato... un hobby: e non abbiamo capito questa era la sfida cruciale delle nuove generazioni. Finalmente siete comparsi voi: un orizzonte di giovani, consapevoli di dover agire da soli per poter ottenere un futuro. Seguo questo movimento da tanto tempo, e vi dico: discutere con chi nega il cambiamento climatico è una perdita di tempo. Si sentono persone dire che la comunità scientifica è divisa su questo tema, che sta "dibattendo" se il cambiamento climatico sia o no in corso: vi stanno mentendo. Nella comunità scientifica non esiste alcun dibattito: non c'è, perché non c'è nulla da dibattere. Il cambiamento climatico non è negabile. E sulle responsabilità dell'uomo ci sono più evidenze scientifiche che sulla forza di gravità. Non è in discussione».

 

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....