Il cebano Lorenzo Condomese tra i vincitori per la migliore tesi di laurea sulla proprietà intellettuale

Lo studente di Ceva ha ottenuto un riconoscimento importante nel concorso del prestigioso “Studio Torta”

Lorenzo Condomese, 25 anni, di Ceva, studente del Dipartimento di Ingegneria gestionale e della produzione (DIGEP), ha vinto il premio per la migliore tesi di Laurea magistrale al “Tesi contest”. Si tratta di un premio dello Studio Torta, una delle principali realtà a livello nazionale e internazionale nella consulenza in proprietà intellettuale, riservato alle migliori tesi di laurea proprio sulla proprietà intellettuale, giunto quest’anno alla sua 11ª edizione. Lorenzo è stato il primo laureato in Ingegneria a ottenere il riconoscimento. La sua è stata una delle migliori tesi di laurea sugli strumenti di tutela della Proprietà Industriale e sul loro ruolo nella società contemporanea. Numerose tesi provenienti da tutta Italia hanno aderito al bando, ma solo per i tre elaborati giudicati più meritevoli è stata prevista l’assegnazione di un premio pari a 2 mila euro ciascuno.

“Il brevetto a supporto dell’innovazione: dalla nascita del titolo giuridico alla sua valorizzazione attraverso il contratto di licenza” è il titolo della tesi di Lorenzo (relatrice la prof.ssa Elisa Ughetto dello stesso Dipartimento). Si tratta di un lavoro che analizza con approccio giuridico ed economico-strategico il ruolo del titolo brevettuale all’interno dell’economia moderna, in cui l’innovazione è considerata il mezzo principale per l'attuazione di una strategia di differenziazione e la conoscenza è la risorsa fondamentale per la creazione di un vantaggio competitivo.

«Sono onorato di aver ricevuto questo prestigioso riconoscimento – ci spiega Lorenzo – che mi ripaga di tutti gli sforzi impiegati per la stesura dell'elaborato e conclude al meglio il mio percorso universitario. Ringrazio lo “Studio Torta” per l’organizzazione di questo Premio che fornisce a noi giovani laureati uno slancio importante per l'inizio della nostra carriera professionale e promuove la ricerca e il dialogo sui temi della Proprietà Intellettuale, che è un ambito cruciale per la competitività delle imprese nel mercato contemporaneo. La premiazione, che si è tenuta all'interno degli splendidi ambienti della Palazzina Marone Cinzano, è stata per me molto emozionante e rimarrà impressa nei miei ricordi perchè mi ha permesso di dialogare con grandi professionisti e personalità autorevoli».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
video

Il cantiere della “Madonnina”: gli alloggi, il “super-attico”, i lavori, il panorama – FOTO...

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...

Associazioni Ambientaliste contro la Pista di Ski Roll di Chiusa: «Uno scempio»

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Un vero "scempio" è stato avviato e portato a termine in breve tempo, visibile per chi transita sulla strada che porta alla Certosa di Pesio e al Parco Marguareis: un nastro di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...