A Mondovì in volo 12 mongolfiere olandesi: «È meraviglioso volare qui!»

mondovì volo mongolfiere olandesi

Le mongolfiere si dimostrano, ancora una volta, uno straordinario mezzo di promozione per la città di Mondovì. In questi giorni a Mondovì si possono ammirare in volo 12 mongolfiere olandesi. Decolleranno tutti i giorni al mattino a Villanova, da un’area nei pressi della zona industriale, per sfruttare il vento che li porta fin sopra la città di Mondovì. Sono arrivati in città la scorsa settimana (sono in soggiorno a Vicoforte a “Casa Regina Montis Regalis”), con famiglie ed equipaggi: oltre 60 persone in tutto. Ogni pilota è venuto qua col proprio pallone: sono tutti clienti della “Cameroon Balloons”, una delle grandi aziende al mondo costruttrici di mongolfiere, e sono arrivati a Mondovì grazie a Giovanni Aimo che è stato contattato da Monique Hoogeslag, pilota di mongolfiere di Ootmarsum e rappresentante olandese “Cameroon”” (come Aimo lo è per l’Italia), che ci racconta: «Per noi è una vacanza… volante. Nei Paesi Bassi, in questo periodo dell’anno, non si può più volare: il meteo non lo consente. E vale la stessa cosa per il Belgio o la Germania: troppo vento, pioggia, cielo non volabile. Qua invece è tutta un’altra cosa. Ero già stata in Italia tanti anni fa, sempre grazie ad Aimo, e so che questa zona è meravigliosa per volare in pallone». Una novità che porta indotto anche per il turismo: hanno visitato Mondovì Piazza, la Grotta dei Dossi di Villanova, il Santuario di Vicoforte con “Magnificat”.

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Altri 23 mila euro per migliorare la Scuola Elementare di Borgo Aragno

Un'altra bella notizia per le Elementari di Borgo Aragno: dopo la conferma dei lavori per realizzare la nuova mensa, di cui davamo notizia  la scorsa settimana - LEGGI QUI -, arrivano altri 23 mila...

Addio a Franco Margaria, storico meccanico di Vicoforte

La comunità vicese ha perso una figura storica del proprio tessuto imprenditoriale e commerciale: è mancato a 83 anni Franco Margaria, storico titolare dell'omonima officina. Un'impresa che oggi prosegue con la guida del figlio...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...