Il mosaico più grande d’Europa? È a Caprauna. Ci sono volute 40 mila tessere per comporlo

Sabato il taglio del nastro con la storica dell’arte Silvia Arnaud. Con lei il marito Antonio Ricci, papà di “Striscia la notizia”

Il mosaico più grande d’Europa? È a Caprauna
Il mosaico più grande d’Europa? È a Caprauna

Il mosaico più grande d’Europa? È a Caprauna. Silvia Arnaud, storica dell’arte ed esperta in beni culturali, sabato scorso è stata la madrina dell’inaugurazione ufficiale del mosaico più grande d’Europa. «Un’ope-ra d’arte che rende la giusta memoria del passato con lo sguardo proiettato al futuro – ha spiegato la Arnaud –. La civiltà contadina ed alpina, lungo il mosaico, viene descritta con amore e passione, assumendo la funzione di testimonianza, documento della civiltà materiale che in questo modo viene trasmessa ai posteri. Per me è stato un grande onore poter essere madrina di questo evento e di aver anche collaborato alla sua realizzazione avendo potuto apporre tre delle oltre quarantamila tessere che formano quest’opera». All’evento erano presenti autorità provenienti sia dal Piemonte che dalla Liguria, fra loro anche il famoso regista televisivo Antonio Ricci, il papà di “Striscia la notizia”, i sindaci di Ormea, Giorgio Ferraris, di Albenga, Riccardo Tomatis, di Caprauna, Giuseppe Ruaro, oltre al presidente della Provincia, Luca Robaldo, con il consigliere Pietro Danna, e Massimo Gula della Fondazione Crc.

Il mosaico più grande d’Europa

Il mosaico, realizzato in quattordici mesi di lavoro dagli artisti Sergio Giusto e Lorenzo Rossi, con l’aiuto di una squadra di validi ed affiatati collaboratori, è un manufatto di grandi dimensioni: il più grande d’Europa. Lungo 27 metri ed alto tre è stato realizzato utilizzando più di 40 mila tessere di trentuno colori differenti. Un’opera colossale che è già molto nota in tutta la Liguria e nel Basso Piemonte ed è diventata meta di appassionati d’arte e turisti provenienti da ogni dove. Nato dalla necessità di rendere meno impattante allo sguardo un lungo muro di cemento, il mosaico è diventato una vera e propria opera d’arte che è già stata segnalata da importanti critici e personaggi del mondo dell’arte. Il progetto è stato ideato da Giusto Rossi e dal Comune di Caprauna e realizzato con il sostegno e la collaborazione della Pro Loco di Caprauna, di Mapei, Ceramiche Sassuolmare, Impresa Luca Michelis,  Locanda e Formaggeria  Rolando Marco e dell’Associazione culturale e goliardica ingauna “Fieui di Caruggi”.

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....