Cercatore di funghi ferito, soccorso dall’eliambulanza a Frabosa Soprana

Nei pressi della borgata Seccata, ha riportato una profonda ferita lacerocontusa al capo. Ricoverato in codice giallo

Elisoccorso Frabosa

Nel pomeriggio di domenica 1 novembre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese con il supporto del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte sono intervenuti nel comune di Frabosa Soprana per recuperare un cercatore di funghi infortunatosi a causa di una caduta. «L'allarme è stato lanciato intorno alle 13.30 da una persona che non si trovava sul luogo che ha fornito indicazioni sommarie sull'ubicazione del paziente - spiegano i soccorritori -. Nel frattempo è stato possibile parlare con l'infortunato che ha comunicato di essersi spostato nei pressi della borgata Seccata e di aver riportato una profonda ferita lacerocontusa al capo. Poiché le condizioni meteo erano marginali è stata attivata inizialmente una squadra a terra del Soccorso Alpino comprensiva di un medico e di un tecnico di elisoccorso non in servizio. L'uomo è stato raggiunto a piedi ed è stato stabilizzato dal personale che, in considerazione delle sue condizioni sanitarie e del miglioramento meteorologico, ha richiesto l'intervento dell'eliambulanza. Il velivolo ha, infine, recuperato il paziente al verricello e ha proceduto con il trasferimento in ospedale dove è stato ricoverato con un codice giallo. Presente sul posto anche una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...

Vicoforte: Ex-voto in Basilica, tra storia e spiritualità

(p.r.) – Quando si visita un Santuario non è inconsueto attraversare spazi dedicati all’esposizione di decine di ex-voto: si tratta di un’usanza che ha attraversato i secoli e che accomuna persone di ceti sociali...
intervista orietta berti mondovì

INTERVISTA a Orietta Berti, a Mondovì per un giorno

Sorride, mentre ti racconta aneddoti di canzoni di ogni tempo. Quasi sessant’anni di carriera, una professionalità esemplare e una capacità di rimettersi in gioco straordinaria. Orietta Berti è stata monregalese per un giorno: di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...