Frabosa Sottana assegna a Federico Raviola la Castagna d’oro

Federico Raviola, campione d'Italia di Pallapugno 2023, sarà insignito della Castagna d'oro: la premiazione, estemporanea (avverrà al di fuori del classico Galà che quest'anno non si è svolto) avverrà a margine della "Serata Semiseria" organizzata dall'associazione turistica Mondolè il 17 novembre. Secondo il comunicato dell'associazione, alla Castagna a Raviola ne seguiranno altre, comunicate nei prossimi giorni. 

La serata si tiene al Gala Palace di Frabosa Sottana, il 17 novembre a partire dalle ore 20.

È pensata ed organizzato dall’Associazione Turistica Mondolè, in collaborazione con la Compagnia delle Raviole al Vin e della Libreria Il Banco di Mondovì, con il sostegno della Fondazione CRC e il patrocinio della casa editrice Golem, si tratta di un evento ben riepilogato dal suo stesso titolo “Serata Semiseria, musica, risate, libri e Raviole al Vin”.

In un’unica serata si mescolano, in modo accattivante e stuzzicante, la cultura, lo spettacolo e l’enogastronomia del territorio. Si inizia alle ore 20 con una cena a base di prodotti tipici, tra cui le rinomate “raviole” del Ristorante Corsaglia, che, per l’occasione e per i buongustai, saranno irrorate, secondo la tradizione popolare, con un ottimo vino dolcetto Dogliani Docg della cantina Bricco Mollea. A seguire, spazio alla cultura con la presentazione del romanzo “L’amaro in bocca” della giornalista e scrittrice Paola Gula, la cui trama sarà rivelata con sagacia dall’autrice e verranno letti alcuni brani dall’attrice teatrale Claudia Ferrari. La musica e le risate saranno affidate alla bravura del duo comico formato da Filippo Bessone & Luca Occelli che si esibiranno nell’esilarante performance “Nui Dui”.

Si può proprio dire che in questa “ricetta” ci saranno tutti gli ingredienti per una serata memorabile.  Per Info e/o prenotazione (obbligatoria) entro il 13 novembre, contattare il numero 331.8757807 (anche whatsapp) oppure mail: infopointmondole@gmail.com.

 

 

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....