Frabosa Sottana: Castagna d’oro anche per Giuliano Viglione

L'associazione Turistica Mondolè ha annunciato il nome di una seconda castagna d'oro, che sarà assegnata la serata di venerdì 17 novembre, nel contesto della "serata semiseria". Oltre al campione italiano di pallapugno, Federico Raviola, sarà insignito del trofeo anche Giuliano Viglione personaggio di spicco della Granda che ricopre numerose cariche tra cui Presidente di Fondazione CRC Donare e Presidente dell’Associazione Commercianti Albese. L'appuntamento è fissato al Galà Palace per il 17 novembre alle 20.

Pensato ed organizzato dall’Associazione Turistica Mondolè, in collaborazione con la Compagnia delle Raviole al Vin e della Libreria Il Banco di Mondovì, con il sostegno della Fondazione CRC e il patrocinio della casa editrice Golem, si tratta di un evento ben riepilogato dal suo stesso titolo “Serata Semiseria, musica, risate, libri e Raviole al Vin”. In un’unica serata si mescolano, in modo accattivante e stuzzicante, la cultura, lo spettacolo e l’enogastronomia del territorio. Si inizia alle ore 20 con una cena a base di prodotti tipici, tra cui le rinomate “raviole” del Ristorante Corsaglia, che, per l’occasione e per i buongustai, saranno irrorate, secondo la tradizione popolare, con un ottimo vino dolcetto Dogliani Docg della cantina Bricco Mollea. A seguire, spazio alla cultura con la presentazione del romanzo “L’amaro in bocca” della giornalista e scrittrice Paola Gula, la cui trama sarà rivelata con sagacia dall’autrice e verranno letti alcuni brani dall’attrice teatrale Claudia Ferrari. La musica e le risate saranno affidate alla bravura del duo comico formato da Filippo Bessone & Luca Occelli che si esibiranno nell’esilarante performance “Nui Dui”.

Si può proprio dire che in questa “ricetta” ci saranno tutti gli ingredienti per una serata memorabile. Per Info e/o prenotazione (obbligatoria) entro il 13 novembre, contattare il numero 331.8757807 (anche whatsapp) oppure mail: infopointmondole@gmail.com.

 

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...