Anche la Capanna della Mellea dice “no” al deposito rifiuti: «Tuteliamo la salute»

Presa di posizione della Casa di ospitalità della "Papa Giovanni", tramite il responsabile Giona Cravanzola: «L'insediamento deturperebbe una zona bellissima, meta di turisti e pellegrini»

Anche la “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi” della Mellea di Farigliano prende posizione contro il progetto del deposito rifiuti a Clavesana. Il responsabile della struttura, Giona Cravanzola, interviene così sul tema: «La comunità Papa Giovanni XXIII, presente da anni nella Casa di ospitalità presso il Santuario della Mellea, aderisce alle preoccupazioni della gente per un insediamento che deturperebbe una zona così caratteristica e sana. Per questo motivo, dice “sì” alla tutela della salute delle persone e del territorio. La transizione ecologica di cui si parla da tempo sia scelta concreta, utile ad evitare sedi non appropriate in questo territorio. Saremo attenti e presenti nel quotidiano per tutelare la salute delle persone e la bellezza di questi luoghi, meta di turismo e di pellegrini che cercano alla Mellea la pace e la quiete del creato».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....